Italia e Estero

Germania, sequestrate 1.500 tarantole nascoste tra i dolci

epa07481790 A Filipino specialist holds plastic vials containing spiderlings after being turned over from the Bureau of Customs to the Department of Environment and Natural Resources in Quezon, Philippines, 03 April 2019. Environment agency officials said that some 757 tarantulas, most of which were spiderlings kept in plastic vials and concealed in boxes sent from Poland, were intercepted by the Bureau of Customs at Manila's international airport on 01 April. EPA/ROLEX DELA PENA
epa07481790 A Filipino specialist holds plastic vials containing spiderlings after being turned over from the Bureau of Customs to the Department of Environment and Natural Resources in Quezon, Philippines, 03 April 2019. Environment agency officials said that some 757 tarantulas, most of which were spiderlings kept in plastic vials and concealed in boxes sent from Poland, were intercepted by the Bureau of Customs at Manila's international airport on 01 April. EPA/ROLEX DELA PENA
AA

ROMA, 14 LUG - I funzionari doganali tedeschi hanno pubblicato le foto di un sequestro di circa 1.500 giovani tarantole trovate all'interno di contenitori di plastica nascosti in scatole di pan di Spagna al cioccolato spedite all'aeroporto di Colonia-Bonn in un pacco proveniente dal Vietnam. Lo riporta Ap citata dal Guardian Un portavoce dell'ufficio doganale di Colonia, Jens Ahland, ha affermato che sono stati avvisati da un "odore percettibile" che non assomigliava all'aroma dei 7 chili di dolciumi dichiarati. Aperta la scatola, la sorpresa: tra i dolci c'erano piccoli tubetti di plastica con delle tarantole al loro interno. "I miei colleghi in aeroporto sono spesso sorpresi dal contenuto di pacchi illegalmente importati da tutto il mondo, ma i 1.500 piccoli contenitori di plastica contenenti giovani tarantole in questo pacco ha lasciato senza parole anche i più esperti", ha dichiarato Ahland in un comunicato, parlando di un "sequestro straordinario", e lamentando il trattamento riservato agli animali "puramente per profitto". Molte delle creature a otto zampe non sono sopravvissute al viaggio, in una sospetta violazione delle norme tedesche sul benessere degli animali, mentre le sopravvissute sono state affidate alle cure di un addestratore esperto, ha dichiarato l'ufficio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti