Italia e Estero

Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump

epa12386593 Members of the British Royal Air Force (RAF) line up ahead of the meeting with US President Donald J. Trump and British Prime Minister Keir Starmer at Chequers, the country residence of the Prime Minister in Aylesbury, Britain, 18 September 2025. President Trump is on his second state visit to the UK where he met with the King and will meet with the Prime Minister. EPA/NEIL HALL / POOL
epa12386593 Members of the British Royal Air Force (RAF) line up ahead of the meeting with US President Donald J. Trump and British Prime Minister Keir Starmer at Chequers, the country residence of the Prime Minister in Aylesbury, Britain, 18 September 2025. President Trump is on his second state visit to the UK where he met with the King and will meet with the Prime Minister. EPA/NEIL HALL / POOL
AA

LONDRA, 18 SET - Il governo laburista britannico ha annunciato di essersi assicurato 150 miliardi di sterline (oltre 170 miliardi di euro) di investimenti statunitensi nel Regno Unito, mentre oggi inizia il secondo e ultimo giorno della visita del presidente americano Donald Trump che incontra il premier Keir Starmer in un vertice ai Chequers dopo l'accoglienza degna di un re ricevuta ieri nel castello di Windsor da parte di Carlo III. Investimenti che arrivano in larga parte - per 90 miliardi di sterline - dal fondo Blackstone, mentre i restanti provengono dalle big tech Usa come Microsoft e Google. Il premier Starmer ha affermato che gli investimenti sono "una testimonianza della forza economica della Gran Bretagna e un segnale forte del fatto che il nostro Paese è aperto al business e ambizioso". Di collaborazione economica, di rapporti tra i due Paesi, oltre ai dossier cruciali a livello internazionale, si parlerà nel vertice di oggi nella residenza di campagna dei primi ministri britannici di Chequers, in cui sono coinvolti insieme a Starmer e Trump, e i loro ministri, anche mega businessmen come il boss di Nvidia, Jensen Huang, o quello del gigante dell'intelligenza artificiale OpenAI, Sam Altman.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti