Italia e Estero

Garlasco, Venditti valuta di denunciare i pm di Pavia

Pavia - il procuratore aggiuno Mario venditti - - foto torres
Pavia - il procuratore aggiuno Mario venditti - - foto torres
AA

MILANO, 07 NOV - L'ex procuratore di Pavia Mario Venditti, indagato a Brescia, "sta valutando" se presentare una denuncia in relazione al capo di imputazione formulato dai pm pavesi a carico di Andrea Sempio per il delitto di Garlasco. "Non c'è dubbio - ha spiegato il difensore dell'ex magistrato, l'avvocato Domenico Aiello, in una conferenza stampa - che sia una rappresentazione falsa iscrivere qualcuno in concorso con un altro, quando c'è una Cassazione che dice che c'è stato un solo assassino e una sola presenza sulla scena del crimine", ossia Alberto Stasi. L'avvocato Aiello aveva già parlato di possibili profili di falso ideologico. "La Procura di Brescia, pur di perseguire l'obiettivo di sottopormi ad una perquisizione infamante e ad un sequestro punitivo ed espormi in questo modo al pubblico ludibrio dopo oltre 40 anni di carriera specchiata, non ha esitato a falsificare le carte affermando nel decreto dell'8 ottobre 2025 che avrei sostanzialmente acquistato autovetture a titolo gratuito ovvero a prezzi inferiori a quelli di mercato, contrariamente a quanto già da luglio 2025 relazionava la Guardia di Finanza" scrive in una nota Venditti. "Ho tanta rabbia in corpo - continua -. Il risultato ottenuto oggi, certamente positivo, anche per il contesto, non elimina il rammarico ed il grave sconforto che deriva da quanto sto immotivatamente subendo. Questo nuovo annullamento - aggiunge - è l'ulteriore dimostrazione della totale illegittimità ed arbitrarietà dei provvedimenti e delle accuse nei miei confronti". E ancora: "Mi auguro che chi ha il potere di vigilare sul corretto esercizio della funzione requirente giunga al più presto alle dovute determinazioni arrestando questo linciaggio di piazza. Non posso che continuare a ringraziare il mio avvocato".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti