Italia e Estero

Fürstenberg Fassio (Ifis), ad aprile inizia restauro di Banksy

il Presidente di Banca Ifis Ernesto Fürstenberg Fassio durante la conferenza stampa di presentazione della mostra ‘Ceroli Totale’ dell’artista Mario Ceroli presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Roma, 06 ottobre 2025 ANSA/FABIO CIMAGLIA (NPK)
il Presidente di Banca Ifis Ernesto Fürstenberg Fassio durante la conferenza stampa di presentazione della mostra ‘Ceroli Totale’ dell’artista Mario Ceroli presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Roma, 06 ottobre 2025 ANSA/FABIO CIMAGLIA (NPK)
AA

ROMA, 06 OTT - Prenderà il via ad aprile il lavoro di restauro dell'opera di Banksy 'The migrant child' che è situata su una facciata di Palazzo San Pantalon a Venezia, acquistato lo scorso anno da Banca Ifis: ad annunciarlo il presidente della banca Ernesto Fürstenberg Fassio conversando con l'ANSA a margine della presentazione della mostra Ceroli totale alla Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea di Roma di cui l'istituto finanziario è partner per questa iniziativa. "Abbiamo acquistato l'anno scorso l'opera The migrant child acquisendo palazzo san Pantolon: la nostra tela in questo caso era il palazzo. Restituiremo a Venezia l'opera di Banksy restaurata" spiega il numero uno di Banca Ifis anticipando che nell'edificio troverà sede un museo d'arte la cui apertura è prevista per il 2027. "Con l'acquisto abbiamo conservato un edifico storico importante anche per in tema di viabilità delle acque a Venezia e all'interno di questo spazio creeremo un museo di arte contemporanea e restituiremo alla città questa opera murale restaurata". L'incarico è stato affidato:allo studio di architettura Zaha Hadid: "sarà un restauro conservativo ma anche in parte innovativo - spiega ancora Fürstenberg Fassio - il piano terra e il primo piano di questo palazzo saranno destinati appunto a spazi espositivi in collaborazione con Biennale di Venezia Padiglione Italia. Stiamo già dialogando con le istituzioni per avviare un packet program come già stiamo facendo per il nostro parco di scultura a Venezia". La road map dovrebbe prevedere l'apertura entro fine 2027.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti