Italia e Estero

Fuochi 'celebrativi' in Alto Adige, 40 chiamate a vigili fuoco

Si rinnova in Alto Adige la tradizione dei fuochi del Sacro Cuore che vengono accesi sui monti in segno di fedelta' agli ideali tirolesi, a ricordo di un voto fatto nel 1796 dal capopopolo Andreas Hofer in occasione di un attacco, poi respinto, dei francesi. Mentre sulle montagne vengono accesi i roghi nella notte, e' dall'alba che nei paesi sventola il labaro bianco-rosso del Tirolo. Un appello a partecipare all'usanza è stato diffuso dalla Svp e dagli Schuetzen, 17 giugno 2012. ANSA/ROBERTO TOMASI
Si rinnova in Alto Adige la tradizione dei fuochi del Sacro Cuore che vengono accesi sui monti in segno di fedelta' agli ideali tirolesi, a ricordo di un voto fatto nel 1796 dal capopopolo Andreas Hofer in occasione di un attacco, poi respinto, dei francesi. Mentre sulle montagne vengono accesi i roghi nella notte, e' dall'alba che nei paesi sventola il labaro bianco-rosso del Tirolo. Un appello a partecipare all'usanza è stato diffuso dalla Svp e dagli Schuetzen, 17 giugno 2012. ANSA/ROBERTO TOMASI
AA

BOLZANO, 30 GIU - I tradizionali fuochi del Sacro Cuore hanno illuminato ieri sera le montagne dell'Alto Adige. In segno di fedeltà agli ideali tirolesi, a ricordo di un voto fatto nel 1796 dal capopopolo Andreas Hofer in occasione di un attacco, poi respinto, dei francesi, all'imbrunire sono stati accesi i roghi, anche a forma di croce, cuore oppure catene di falò lungo le creste di montagna. Sono state circa 40 le segnalazioni al numero di emergenza, fortunatamente, ad eccezione dell'incendio di un tetto di un vecchio edificio disabitato a San Cassiano causato da scintille, non ci sono stati interventi maggiori da parte dei vigili del fuoco. In alcuni casi tuttavia, è stato necessario spegnere completamente focolai residui. Nella maggior parte dei casi, gli organizzatori hanno rispettato tutte le precauzioni e si erano attrezzati anche per eventuali emergenze, informano i vigli del fuoco.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti