Italia e Estero

Forti temporali in Lombardia, attivata la vasca del Seveso

Via Vittorini nel quartiere Ponte Lambro allagata e interdetta alla circolazione, Milano, 22 maggio 2025. La Protezione civile del Comune di Milano ha comunicato che il livello del Seveso e del Lambro - i due fiumi a rischio esondazione in città in caso di forti piogge - ha raggiunto stamani la soglia di attenzione. Sulla metropoli da ieri proseguono le precipitazioni. Tra i consigli contenuti nell'allerta maltempo diffusa oggi ci sono di evitare i locali posti sotto il livello strada, di limitare gli spostamenti esterni e di stare lontano dagli argini dei due corsi d'acqua ANSA/ANDREA CANALI
Via Vittorini nel quartiere Ponte Lambro allagata e interdetta alla circolazione, Milano, 22 maggio 2025. La Protezione civile del Comune di Milano ha comunicato che il livello del Seveso e del Lambro - i due fiumi a rischio esondazione in città in caso di forti piogge - ha raggiunto stamani la soglia di attenzione. Sulla metropoli da ieri proseguono le precipitazioni. Tra i consigli contenuti nell'allerta maltempo diffusa oggi ci sono di evitare i locali posti sotto il livello strada, di limitare gli spostamenti esterni e di stare lontano dagli argini dei due corsi d'acqua ANSA/ANDREA CANALI
AA

MILANO, 21 AGO - Dopo i forti temporali della scorsa notte torna, verso sera, il maltempo a Milano - dopo ore di cielo coperto e afa - in particolare nella zona Nord-Ovest del capoluogo lombardo e nell'hinterland. Le Squadre dei vigili del fuoco sono impegnate dalle 17 per i nuovi improvvisi acquazzoni in città e soprattutto nei comuni di Bresso, Arese, Lainate, Rho, Paderno Dugnano e Cinisello Balsamo con 40-50 millimetri di acqua caduta. I pompieri hanno spiegato che alcuni automobilisti sono rimasti in panne nei sottopassi allagati, ma senza grosse criticità. Diverse le chiamate alla sala operativa anche per cantine allagate e rami di alberi caduti per il vento. Per ora comunque, è stato specificato, la situazione è sotto controllo e non si registrano persone ferite. Marco Granelli, assessore milanese alla Protezione civile, ha reso noto sui social che "per l'innalzamento repentino del Seveso è stata attivata immediatamente la vasca che ancora una volta ha evitato l'allagamento dei quartieri. Anche il Lambro è in salita" e per questo "è stata attivata la procedura preventiva barriere mobili per quartiere Ponte Lambro".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...