Italia e Estero

Figlio di Liliana Segre, ennesimo linciaggio contro mia madre

La senatrice a vita, Liliana Segre, nel corso della conferenza stampa per la Giornata internazionale per il contrasto ai discorsi d'odio, nella Sala Nassiriya del Senato, Roma 18 giugno 2025. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI
La senatrice a vita, Liliana Segre, nel corso della conferenza stampa per la Giornata internazionale per il contrasto ai discorsi d'odio, nella Sala Nassiriya del Senato, Roma 18 giugno 2025. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI
AA

MILANO, 09 AGO - Dopo l'intervista rilasciata a Repubblica a commento delle parole di David Grossman, "si è scatenato nei confronti di Liliana Segre l'ennesimo linciaggio che, aizzato dai soliti professionisti dell'istigazione all'odio, ha finito per coinvolgere migliaia di persone le quali, senza avere letto una riga dell'intervista pietra dello scandalo e attribuendo a Liliana Segre posizioni totalmente false, la ricoprono di improperi, diffamazioni, dileggio e disprezzo": è quanto scrive in una lettera indirizzata al quotidiano Domani Luciano Belli Paci, figlio di Liliana Segre. "Fin dal suo primo intervento in Senato - ricorda Luciano Belli Paci - , quando volle rievocare lo sterminio dei Rom e Sinti, Liliana Segre si è dedicata costantemente in innumerevoli discorsi e articoli al ricordo di tutti i genocidi: da quello degli Armeni all'Holodomor in Ucraina, dalla Cambogia al massacro dei Tutsi in Ruanda, eccetera. Tutti interventi pubblici facilmente reperibili sia in rete, sia in vari volumi attualmente in commercio".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti