Italia e Estero

Fao, a Gaza rimasto coltivabile solo l'1,5% del terreno agricolo

epa09062593 Palestinian girls Aseel Al Najar, 26, Ghaida Qudeih, 26, and Nadin Abu Rouq, 26, work at farming at the east of Khan Younis town near the border between Israel and southern Gaza Strip, 20 February 2021 (Issued 08 March 2021). The three girls use the money they make from the farming to help with their university fees and help support their families. International Women's Day (IWD) is observed worldwide on 08 March every year as a celebration of women's social, economic, cultural and political achievements and raise awareness on gender equality. EPA/MOHAMMED SABER
epa09062593 Palestinian girls Aseel Al Najar, 26, Ghaida Qudeih, 26, and Nadin Abu Rouq, 26, work at farming at the east of Khan Younis town near the border between Israel and southern Gaza Strip, 20 February 2021 (Issued 08 March 2021). The three girls use the money they make from the farming to help with their university fees and help support their families. International Women's Day (IWD) is observed worldwide on 08 March every year as a celebration of women's social, economic, cultural and political achievements and raise awareness on gender equality. EPA/MOHAMMED SABER
AA

ROMA, 07 AGO - Solo l'1,5% del terreno agricolo di Gaza è disponibile per la coltivazione. Ad aprile era ancora il 4%. Lo rende noto la Fao sul suo sito. Secondo l'agenzia dell'Onu per l'agroalimentare, il terreno disponibile per la coltivazione è quello "accessibile" e "non danneggiato". La Fao scrive che al 28 luglio 2025 "l'8,6% (1301 ettari) di terreno agricolo nella Striscia di Gaza è ancora accessibile, ma solo l'1,5% (232 ettari) è accessibile e non danneggiato". "Un altro 12,4% del terreno agricolo (1858 ettari) non è danneggiato, ma è al momento non accessibile", scrive ancora la Fao. "L'86,1% (12.962 ettari) del terreno agricolo totale è danneggiato - conclude l'agenzia -. I terreni a Rafah, Gaza Nord e quasi tutti quelli nel governatorato di Gaza non sono accessibili".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...