Expo, il Franciacorta tra piazza Duomo e il Decumano
Il Franciacorta è il «brindisi ufficiale» delle cerimonie di Expo. E sul Decumano si affaccerà Brescia, con il wine bar che il Consorzio ha deciso di affidare in gestione a un nome storico della gastronomia bresciana: Lanzani Bottega&Bistrot. Il locale di 55 mq (più 150 mq all'aperto con tavoli sotto piante di vite) è stato progettato dall'architetto Gabriele Falconi. All'interno si potranno degustare, a rotazione, le diverse tipologie di vino provenienti da 87 cantine.
Il Franciacorta è stato protagonista anche della grande serata di apertura di Expo in piazza Duomo a Milano, con il concerto di Andrea Bocelli.
Franciacorta sarà inoltre presente nel Padiglione Lombardia e in un'area dedicata dell'enoteca Slow Food. «Il nostro vino - ha detto Maurizio Zanella, presidente del Consorizio Franciacorta - sarà la bandiera di Expo in tutti i momenti istituzionali. Avevamo bisogno di un trampolino di questo livello per un prodotto molto conosciuto in Italia ma non ancora all'estero: nel mondo delle bolle, Franciacorta è l'unico vino al mondo che si pone come alternativa di qualità ai cugini francesi». «La presenza di Franciacorta a Expo - ha aggiunto Parolini - sarà anche un modo per portare i visitatori sul territorio e nelle cantine, che meritano di essere visitate».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato