Italia e Estero

Escursionista dispersa nel Bellunese ritrovata senza vita

Sono riprese questa mattina le ricerche di Davide Manca, il velista disperso nell'area di Monte Arcosu a Siliqua durante il nubifragio nella notte tra sabato e domenica. Il giovane, impegnato in una escursione insieme a un gruppo di altre otto persone, è stato trascinato via dall'acqua mentre a bordo del fuoristrada cercava di raggiungere il rifugio. Questa mattina i vigili del fuoco e il Soccorso alpino sono arrivati nell'area di Siliqua. Ingente il dispiegamento di forze: i vigili del fuoco sono impegnati con il Nucleo elicotteri di Alghero, otto soccorritori del Nucleo alpino fluviale, i colleghi del Nucleo cinofili e gli specialisti dal Sapr che si occupano di pilotare i droni. ANSA/US SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++
Sono riprese questa mattina le ricerche di Davide Manca, il velista disperso nell'area di Monte Arcosu a Siliqua durante il nubifragio nella notte tra sabato e domenica. Il giovane, impegnato in una escursione insieme a un gruppo di altre otto persone, è stato trascinato via dall'acqua mentre a bordo del fuoristrada cercava di raggiungere il rifugio. Questa mattina i vigili del fuoco e il Soccorso alpino sono arrivati nell'area di Siliqua. Ingente il dispiegamento di forze: i vigili del fuoco sono impegnati con il Nucleo elicotteri di Alghero, otto soccorritori del Nucleo alpino fluviale, i colleghi del Nucleo cinofili e gli specialisti dal Sapr che si occupano di pilotare i droni. ANSA/US SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++
AA

CESIOMAGGIORE, 09 GIU - È stata ritrovata senza vita l'escursionista le cui ricerche erano state avviate ieri sera verso le 20.30 dal Soccorso alpino di Feltre, dopo il mancato rientro da un giro ad anello e la segnalazione dei familiari, ai quali la donna non rispondeva più al telefono. Parcheggiata in mattinata la macchina a Cesiomaggiore la donna., 57 anni, di Feltre (Belluno), era diretta al Bivacco Casera Bosc dei boi lungo il Sentiero Corrado De Bastiani. In due rotazioni, sei soccorritori sono stati trasportati al bivacco dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore e, divisi in due, hanno avviato la perlustrazione scendendo dalle direzioni opposte. Altri otto si sono avvicinati in fuoristrada da una carrareccia, per poi incamminarsi a piedi e due sono rimasti al campo base. Nella tarda serata una squadra si è imbattuta in un bastoncino a terra, in un tratto esposto dell'itinerario sopra la Chiesetta di Sant'Agapito. Scendendo sulla verticale i soccorritori hanno ritrovato altri oggetti e un centinaio di metri più in basso il corpo senza vita della donna, scivolata e ruzzolata dall'alto. Avvisati i Carabinieri e ottenuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione, la salma è stata imbarellata e sollevata per contrappeso fino al sentiero e da lì trasportata ai mezzi, dove i soccorritori sono arrivati all'1.30.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti