Italia e Estero

Disperso un italiano arruolato nella brigata Azov in Ucraina

epaselect epa12034315 Young Ukrainian civilians with the 'Centuria' organisation take part in tactical training in Kyiv Oblast, Ukraine, 15 April 2025 (issued 16 April 2025). Founded in 2020 by veterans of the Azov Brigade, Centuria provides a space for youth aged 14 and above who are interested in defending Ukraine to gain military and combat medical training, with a focus on national identity. The training sessions do not involve live ammunition. The organisation says it has over 3,000 members and branches in several Ukrainian cities. EPA/Maria Senovilla
epaselect epa12034315 Young Ukrainian civilians with the 'Centuria' organisation take part in tactical training in Kyiv Oblast, Ukraine, 15 April 2025 (issued 16 April 2025). Founded in 2020 by veterans of the Azov Brigade, Centuria provides a space for youth aged 14 and above who are interested in defending Ukraine to gain military and combat medical training, with a focus on national identity. The training sessions do not involve live ammunition. The organisation says it has over 3,000 members and branches in several Ukrainian cities. EPA/Maria Senovilla
AA

TRIESTE, 25 SET - Si era arruolato nella Brigata d'assalto Azov ed era andato a combattere sul fronte ucraino, ma dall'11 settembre di lui non si hanno più notizie. Secondo fonti ucraine, come riporta il Tg1, David Di Gleria, 48 anni, friulano, risulterebbe "missing in action" scomparso in azione, mentre il suo battaglione stava combattendo in prima linea in una zona nell'Oblast di Lugansk, attualmente sotto il controllo russo. Di Gleria, riferisce il Messaggero Veneto, è originario di Paularo (Udine). I genitori, Silvano e Ameriga, come ha confidato la madre ad alcuni conoscenti, non hanno sue notizie da fine agosto. A ieri non avrebbero però avuto ancora riscontri ufficiali in merito alla sua scomparsa. Prima di arruolarsi, ricostruisce il quotidiano, Di Gleria aveva svolto diversi mestieri: aveva guidato camion, poi si era dedicato all'attività commerciale di famiglia a Sappada, infine si era trasferito per un periodo in Thailandia, per lavorare nel mondo della ristorazione. Poi la decisione di arruolarsi nell'unità paramilitare ucraina, le cui file sono ingrossate da un anno a questa parte anche da parecchi foreign fighters.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti