++ Costiera Amalfitana diventa patrimonio agricolo mondiale ++

Una veduta della costiera amalfitana, in una immagine di repertorio. La Costiera amalfitana si candida ad ottenere il riconoscimento 'Riserva Mondiale della Biosfera Mab Unesco'. E a tal fine inizierà da lunedì prossimo la visita ufficiale in Costiera amalfitana del delegato del Mab Unesco, Miguel Cluesener-Godt. ANSA/CESARE ABBATE
AA
ROMA, 26 AGO - I terrazzamenti della Costiera Amalfitana in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell'umanità per l'agricoltura. A designare il nuovo sito in Italia, insieme ad altri due in Giappone, è il comitato scientifico della Fao. A oggi i 'Sistemi del Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale' (Giahs) sono 102 in 29 Paesi, con il Giappone che raggiunge 17 designazioni e l'Italia che arriva a quota tre, insieme agli ulivi di Assisi e Spoleto e i vitigni del Soave già riconosciuti nel 2018.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti