Corteo proPal a Milano, giovani denunciati e rilasciati

MILANO, 04 OTT - Alcuni giovani che ieri sera a Milano hanno tentato di fare un'ultima azione improvvisata, a manifestazioni cittadine ormai ampiamente concluse, cercando di superare un cordone di Polizia in tenuta antisommossa, sono stati bloccati e accompagnati in Questura e identificati. Poi sono stati rilasciati. Tredici di loro sono stati denunciati. Si tratta di tre stranieri e dieci italiani che ora sono accusati di resistenza e violenza a pubblico ufficiale, blocco stradale e manifestazione non preavvisata. La protesta ieri sera alle 21.45 circa, quando un folto gruppo di ragazzi che si erano inseriti nel corso della giornata nelle mobilitazioni per lo sciopero generale hanno cercato in corteo di raggiungere il centro da Piazzale Loreto, dove era terminato l'ultimo spezzone della manifestazione. Le forze dell'ordine hanno permesso loro di avanzare in corso Buenos Aires ma, una volta giunti in Porta Venezia, gli agenti si sono schierati avvisando di non superare quel limite. Ne è seguita una breve scaramuccia al termine della quale diversi partecipanti sono stati trattenuti e poi rilasciati. All'elenco dei denunciati si deve anche aggiungere un 20enne che intorno alle 15, quando il corteo stava passando in via Rombon per dirigersi in Tangenziale, si è spinto nell'attigua piazza Monte Titano, nei pressi della presidiata Stazione di Lambrate Fs, e ha danneggiato un furgone 'Ducato' della Questura. Per lui è scattata la denuncia per danneggiamento aggravato, mentre un uomo che lo accompagnava, ma che non ha partecipato, è stato sanzionato per ubriachezza molesta.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato