Italia e Estero

Corte internazionale di giustizia, Iwasawa Yuji nuovo presidente

epa11311811 An exterior view of the Peace Palace on the second day of a two-day hearing in the case brought by Mexico against Ecuador, in the Hague, the Netherlands, 01 May 2024. Mexico has filed a complaint with the ICJ in response to a police raid on the Mexican embassy in Ecuador, in which former Ecuadorian Vice President Jorge Glas was arrested. EPA/Remko de Waal
epa11311811 An exterior view of the Peace Palace on the second day of a two-day hearing in the case brought by Mexico against Ecuador, in the Hague, the Netherlands, 01 May 2024. Mexico has filed a complaint with the ICJ in response to a police raid on the Mexican embassy in Ecuador, in which former Ecuadorian Vice President Jorge Glas was arrested. EPA/Remko de Waal
AA

BRUXELLES, 03 MAR - Il giudice giapponese Iwasawa Yuji è stato eletto oggi presidente della Corte internazionale di giustizia (Icj in inglese) dai suoi pari, in seguito alle dimissioni del giudice Nawaf Salam il 14 gennaio scorso, dopo che quest'ultimo è stato nominato primo ministro libanese. Lo fa sapere la Corte in una nota. "Si ricorda - si legge ancora - che il mandato del giudice Salam come presidente sarebbe dovuto scadere il 5 febbraio 2027. In conformità con l'articolo 14 del regolamento, la Corte ha deciso di coprire il posto vacante per il resto del mandato. Iwasawa è membro della Icj dal 22 giugno 2018. Prima di entrare a far parte del principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, che ha sede all'Aja nei Paesi Bassi, è stato professore di diritto internazionale all'Università di Tokyo e presidente del Comitato per i diritti umani dell'Onu.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti