Italia e Estero

Controllori in sciopero, previsti disagi nei cieli di Francia

epa10058879 Travelers at Roissy Airport outside Paris, France, 08 July 2022. Striking workers from the Roissy Charles de Gaulle airport Unions voted to end the strike affecting air transport and causing the cancellation of flights at Roissy. EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON
epa10058879 Travelers at Roissy Airport outside Paris, France, 08 July 2022. Striking workers from the Roissy Charles de Gaulle airport Unions voted to end the strike affecting air transport and causing the cancellation of flights at Roissy. EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON
AA

PARIGI, 02 LUG - Rischio disagi nel trasporto aereo della Francia. Alla vigilia delle vacanze estive, due sindacati di controllori aerei hanno annunciato uno sciopero giovedì e venerdì per difendere le proprie condizioni di lavoro. Domani, un quarto dei voli verrà annullati a Parigi-Charles-de-Gaulle, Parigi Orly e Paris-Beauvais, la metà nel sud del Paese, negli scali di Nizza, Bastia e Calvi. Il ministro francese dei Trasporti, Philippe Tabarot, si è detto "determinato a tenere duro" dinanzi ai "sindacati minoritari" che hanno promosso la mobilitazione, denunciando rivendicazioni "inaccettabili". Da parte sua, Airlines for Europe (A4E), principale associazione delle compagnie aeree in Europa, ha deplorato uno sciopero che ''danneggerà i progetti di vacanze di migliaia di persone''. ''Questo sciopero è intollerabile'', denuncia l'associazione europea in una dichiarazione trasmessa all'agenzia France Presse, aggiungendo che ''il controllo aereo francese è già causa dei peggiori ritardi". Dopo due riunioni di ''conciliazione'' infruttuose con la Direzione generale dell'aeronautica civile (Dgac) di Parigi, il secondo sindacato di controllori aerei d'Oltralpe, Unsa-Icna, ha confermato il suo appello a scioperare giovedì e venerdì. Il terzo sindacato di categoria, Uasac-Cgt, si è unito alla protesta ma solo per domani mentre il primo sindacato, Sncta (60% dei voti), ha riferito all'agenzia France Presse di non aderire allo sciopero. Secondo una fonte vicina al dossier, ad incrociare le braccia giovedì saranno 270 controllori su circa 1.400.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti