Italia e Estero

Contributo unificato, per chi non paga salta il processo

Udienza aperta e chiusa, questa mattina, in Corte d'Appello all'Aquila del processo di secondo grado per la tragedia di Rigopiano giunto alla sua fase conclusiva. Il disastro risale al 18 gennaio 2017 quando, alle 16.49, una valanga travolse e distrusse il lussuoso resort alle pendici del versante pescarese del Gran Sasso, provocando la morte di 29 persone, 14 Febbraio 2024. ANSA/LUCA PROSPERI
Udienza aperta e chiusa, questa mattina, in Corte d'Appello all'Aquila del processo di secondo grado per la tragedia di Rigopiano giunto alla sua fase conclusiva. Il disastro risale al 18 gennaio 2017 quando, alle 16.49, una valanga travolse e distrusse il lussuoso resort alle pendici del versante pescarese del Gran Sasso, provocando la morte di 29 persone, 14 Febbraio 2024. ANSA/LUCA PROSPERI
AA

ROMA, 24 OTT - Il mancato pagamento, o anche il pagamento parziale, del contributo unificato farà saltare il processo. Lo prevede la manovra. "Alla prima udienza - si legge - il giudice verificato l'omesso o il parziale pagamento assegna alla parte" 30 giorni di tempo per "il versamento o l'integrazione del contributo e rinvia l'udienza" ad una "data immediatamente successiva. A tale udienza il giudice, in caso di mancato pagamento entro la scadenza, dichiara l'estinzione del giudizio". La nuova norma si applica alle controversie disciplinate dal "rito del lavoro e al processo esecutivo" e non si applica ai procedimenti "cautelari e possessori".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti