Comitato 'Famiglie sospese', 'la politica trovi una soluzione'

MILANO, 07 NOV - Si sono riunite oggi presso Scalo House le famiglie aderenti al 'Comitato famiglie sospese', a un anno dal sequestro del cantiere di via Valtellina a Milano. Al presidio erano presenti non solo gli acquirenti coinvolti in questa vicenda, ma anche numerose famiglie provenienti da altri progetti edilizi bloccati dalle inchieste milanesi sull'urbanistica . "La voce dei cittadini è unanime: l'invito ad avviare cause civili contro costruttori e Comune, contenuto in un'ordinanza di una sezione della Cassazione, viene definito inadeguato e irrispettoso", spiegano dal comitato. "Invitarci ad avviare cause civili contro costruttori e città non è intelligente né tantomeno rispettoso nei nostri confronti", dichiara Filippo Maria Borsellino, portavoce del Comitato. "Tra noi ci sono giovani che non possono permettersi economicamente una causa di questo genere e nonni che hanno paura di non disporre del tempo. Mettere sotto inchiesta case dove le persone vivono già da anni, bloccare i cantieri dove famiglie hanno investito tutta la loro liquidazione, interrompere progetti dove sarebbero dovute nascere nuove vite e dove oggi regnano degrado e disagio, non è una 'giustizia giusta'. Così si puniscono cittadini che hanno sempre agito nel perimetro della legalità". Il comitato conferma la necessità di una norma nazionale per superare la crisi. Ma "questa norma - scrive il comitato in una nota - non può essere una responsabilità esclusiva del Governo, né tantomeno un'alibi per il Comune, che ha precise responsabilità in quanto accaduto. Le famiglie appartengono a tutti, e tutte le forze politiche devono sedersi a un tavolo per trovare una soluzione definitiva". Il Comitato ribadisce infine che non è più possibile attendere: "Occorre un impegno concreto e coordinato da parte delle istituzioni per tutelare i cittadini, sbloccare i progetti e restituire serenità alle famiglie coinvolte".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
