Italia e Estero

Colombia, liberato l'ex presidente Álvaro Uribe

epa12288807 A person holds a flag and a placard during a demonstration in support of former President Alvaro Uribe at the Plaza de Bolivar in Bogota, Colombia, 07 August 2025. Thousands of people began gathering in the streets of Colombia's major cities to show their support for Uribe, who was sentenced to 12 years of house arrest for procedural fraud and bribery in criminal proceedings, and at the same time to reject the government of the current president, Gustavo Petro. EPA/CARLOS ORTEGA
epa12288807 A person holds a flag and a placard during a demonstration in support of former President Alvaro Uribe at the Plaza de Bolivar in Bogota, Colombia, 07 August 2025. Thousands of people began gathering in the streets of Colombia's major cities to show their support for Uribe, who was sentenced to 12 years of house arrest for procedural fraud and bribery in criminal proceedings, and at the same time to reject the government of the current president, Gustavo Petro. EPA/CARLOS ORTEGA
AA

BOGOTÀ, 19 AGO - La Sala penale del Tribunale superiore di Bogotá ha ordinato oggi la liberazione immediata dell'ex presidente colombiano Álvaro Uribe Vélez, annullando la detenzione domiciliare disposta il primo agosto scorso dopo la condanna in primo grado a 12 anni per frode processuale e corruzione. Il tribunale ha stabilito che la privazione della libertà non era giustificata, sottolineando che Uribe aveva sempre risposto alle convocazioni della giustizia e si era difeso in libertà. La decisione segue un'azione di tutela presentata dalla difesa per proteggere i diritti fondamentali di dignità, libertà e presunzione di innocenza. La condanna di primo grado a 12 anni di carcere per frode processuale e corruzione, che aveva giustificato la detenzione domiciliare di Uribe, era stata impugnata dalla sua difesa, che nell'appello l'aveva definita "errata e ingiusta". La Sezione penale della Corte superiore di Bogotá ha stabilito che la detenzione immediata non rispettava i criteri di necessità, proporzionalità e ragionevolezza. Secondo i principali media colombiani, la decisione ha suscitato reazioni contrastanti. Il senatore Iván Cepeda, parte lesa nell'indagine per manipolazione di falsi testimoni, ha dichiarato di attenersi alla sentenza ma di non condividerla: "Noi vittime abbiamo sempre rispettato le decisioni giudiziarie. Ci atteniamo a questa, ma non la condividiamo". Uribe, agli arresti domiciliari nella sua residenza di Rionegro, torna ora libero in attesa dell'appello.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti