Italia e Estero

Cnr, da lunedì nuova ondata di caldo africano intensa ma breve

epa12242108 A young man cools off in the splash fountain at the Christian Science Plaza in Boston, Massachusetts, USA, 16 July 2025. Temperatures in Boston reached a high of 95F (35C) and a heat index of 100F (37.8C) prompting Boston’s Mayor Michelle Wu to declare a heat emergency in the city. EPA/CJ GUNTHER
epa12242108 A young man cools off in the splash fountain at the Christian Science Plaza in Boston, Massachusetts, USA, 16 July 2025. Temperatures in Boston reached a high of 95F (35C) and a heat index of 100F (37.8C) prompting Boston’s Mayor Michelle Wu to declare a heat emergency in the city. EPA/CJ GUNTHER
AA

ROMA, 18 LUG - Più intensa, ma più breve: la nuova ondata di caldo africano che sta per arrivare in Italia, rispetto a quella di fine giugno, si farà sentire di più, a partire da lunedì, al Sud Italia, sarà un po' meno intensa al centro mentre al nord prevarrà l'instabilità e si avranno temperature più basse. "In Sicilia, Puglia e nella Calabria ionica - spiega Daniele Grifoni, meteorologo del Consorzio Lamma tra Regione Toscana e Cnr - da lunedì si potranno toccare i 44 gradi nelle zone interne. Un caldo che potrà essere afoso, quindi meno sopportabile, che pero' durerà fino a giovedì, quando dovrebbero arrivare correnti di origine atlantica che abbasseranno le temperature". Già domani le temperature al sud saranno alte: in Sicilia, Puglia e Sardegna, sempre nelle zone interne, si potranno toccare i 39 gradi domenica, mentre respireranno di più Umbria, Emilia-Romagna e Marche con 36. "Da lunedì - aggiunge il meteorologo - ci sarà un balzo delle temperature fino a 44 gradi". A determinare il forte caldo non sarà l'anticiclone africano in senso stretto, ma un flusso d'aria calda africana richiamato da una depressione sul Mediterraneo occidentale, in particolare sulle Baleari". L'anticiclone delle Azzorre, che dominava l'estate negli anni '80 e non solo, precisa, "non risulta coinvolto in questa fase, anche se nei giorni scorsi ha portato in Italia una massa d'aria più fresca".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti