Italia e Estero

Cnn, presto in Cina ci saranno più animali domestici che bimbi

epa10631006 A woman with a dog stands in front of the cat mural during the Bund Art Festival, in Shanghai, China, 16 May 2023. Shanghai became a magnet for selfie tourists as a Shanghai-born cartoonist covered Fangbang Middle Road with cat murals. Gao Youjun, also known as Tango, has covered one of the oldest streets with more than 30 images of pet cats owned by local families. Additionally, Tango painted about 30 cartoons on the walls as part of the Bund Art Festival, which features international and Chinese artwork. EPA/ALEX PLAVEVSKI
epa10631006 A woman with a dog stands in front of the cat mural during the Bund Art Festival, in Shanghai, China, 16 May 2023. Shanghai became a magnet for selfie tourists as a Shanghai-born cartoonist covered Fangbang Middle Road with cat murals. Gao Youjun, also known as Tango, has covered one of the oldest streets with more than 30 images of pet cats owned by local families. Additionally, Tango painted about 30 cartoons on the walls as part of the Bund Art Festival, which features international and Chinese artwork. EPA/ALEX PLAVEVSKI
AA

ROMA, 13 SET - Entro la fine dell'anno il numero di animali domestici nelle città cinesi supererà il numero di bambini di età pari o inferiore a quattro anni. E' quanto sostiene la Cnn che cita uno studio di ricerca della banca d'investimento Goldman Sachs che ha esaminato la crescente domanda di cibo per animali domestici. Dopo aver posto fine alla politica del figlio unico nel 2016 e aver apportato un altro importante cambiamento alla politica delle nascite nel 2021, il governo ora vuole che le coppie abbiano tre figli. Ma Pechino non è riuscita ad aumentare le nascite. Addirittura entro il 2030 il numero di animali domestici nella sola Cina urbana potrebbe essere doppio rispetto a quello dei bambini piccoli in tutto il paese. E il tasso di proprietà di animali domestici nel paese sarebbe ancora più alto se si includesse il numero di cani e gatti nelle aree rurali. Le stime di Goldman Sachs riflettono i valori in evoluzione di una generazione che non condivide più il pensiero tradizionale secondo cui il matrimonio consiste nel dare alla luce un figlio e trasmettere la discendenza familiare.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti