Italia e Estero

Ciriani, su referendum decidono italiani,non è contro magistrati

Luca Ciriani Ministro per i rapporti con il Parlamento della Repubblica italiana durante l'Assemblea Nazionale Federmanager: " Orizzonti Industriali. L'Italia che produce il Futuro" . Roma, 29 ottobre 2025. ANSA/Emanuele Valeri (NPK)
Luca Ciriani Ministro per i rapporti con il Parlamento della Repubblica italiana durante l'Assemblea Nazionale Federmanager: " Orizzonti Industriali. L'Italia che produce il Futuro" . Roma, 29 ottobre 2025. ANSA/Emanuele Valeri (NPK)
AA

ROMA, 05 NOV - "Il Parlamento si è occupato di questa riforma per molto tempo, mesi e mesi di discussione solo che da parte delle opposizioni c'è stata un'opposizione molto politica e pregiudiziale su questi temi. Questa non è una riforma né contro la magistratura né una vendetta che vuole un pm subalterno alla politica. E' una riforma attesa da decenni che tende a rendere più equilibrato il sistema tra chi accusa, chi difende e chi giudica. Spero che la discussione sia nel merito della riforma. Al referendum vota il popolo italiano che si esprimerà e deciderà se la riforma sarà giusta o sbagliata", Lo afferma il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani parlando della riforma della Giustizia a Ping Pong su Radiouno. Quanto alle opposizioni che chiedono le dimissioni della premier, in caso di sconfitta, Ciruani risponde: "La sinistra trasforma il referendum sulla giustizia in uno sul governo ma noi non temiamo di perderlo e comunque cerchiamo di fare un discorso di merito. In caso di sconfitta saranno allora i leader della sinistra a dimettersi? E' un ragionamento che non voglio fare io voglio parlare di giustizia giusta".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...