Italia e Estero

Cina, da domani dazi antidumping su brandy Ue fino a 34,9%

epa11654100 Alcohol for sale displayed in Beijing, China, 11 October 2024. China's Ministry of Commerce announced on 08 October that it will impose temporary anti-dumping measures on imports of brandy from the European Union. Among major producers, brands such as Remy Martin, Hennessy and Martell will be required to pay a deposit. EPA/JESSICA LEE
epa11654100 Alcohol for sale displayed in Beijing, China, 11 October 2024. China's Ministry of Commerce announced on 08 October that it will impose temporary anti-dumping measures on imports of brandy from the European Union. Among major producers, brands such as Remy Martin, Hennessy and Martell will be required to pay a deposit. EPA/JESSICA LEE
AA

PECHINO, 04 LUG - La Cina ha deciso di imporre dazi antidumping tra il 27,7% e il 34,9% sull'import di brandy dall'Ue a partire da domani 5 luglio, per un periodo di cinque anni. Lo ha riferito il ministero del Commercio, comunicando "la sua decisione definitiva sull'inchiesta antidumping" basata sulla conclusione "che il brandy importato dall'Ue costituisca un caso di dumping", che l'industria nazionale del settore "è sottoposta a una minaccia sostanziale di danno" e che "esiste un nesso causale tra il dumping e la minaccia sostanziale di danno". La mossa è destinata ad aumentare le tensioni commerciali tra Pechino e Ue.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti