Italia e Estero

Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027

epa12288017 A vehicle of UN peacekeeping force UNIFIL drives next to the site of an Israeli airstrike on Deir Seryan Town in the Marjayoun District, southern Lebanon, 07 August 2025. At least two people were killed, according to the Lebanese Ministry of Health. The strike targeted a heavy equipment complex in Deir Siryan, located south of the Litani River, resulting in the destruction of dozens of vehicles, a hangar and a maintenance workshop. EPA/STRINGER
epa12288017 A vehicle of UN peacekeeping force UNIFIL drives next to the site of an Israeli airstrike on Deir Seryan Town in the Marjayoun District, southern Lebanon, 07 August 2025. At least two people were killed, according to the Lebanese Ministry of Health. The strike targeted a heavy equipment complex in Deir Siryan, located south of the Litani River, resulting in the destruction of dozens of vehicles, a hangar and a maintenance workshop. EPA/STRINGER
AA

NEW YORK, 28 AGO - Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato il prolungamento della missione di mantenimento della pace in Libano (Unifil) fino alla fine del 2026, quando inizierà un "ritiro ordinato e sicuro" della durata di un anno. I Quindici hanno adottato la bozza di risoluzione francese all'unanimità dopo che è stato raggiunto un compromesso con gli Usa. L'ultima versione del testo "chiede a Unifil di cessare le sue operazioni il 31 dicembre 2026 e di avviare da questa data ed entro un anno il ritiro ordinato e sicuro del suo personale, in stretta consultazione con il governo libanese". L' obiettivo è "di rendere il governo libanese l'unico garante della sicurezza nel Libano meridionale". Gli Usa, alleati di Israele, avevano a più riprese messo in dubbio l'efficacia dell'azione di Unifil, a cui partecipano anche oltre mille italiani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...