Cassazione, cinese arrestato su mandato Usa resti in carcere

MILANO, 09 OTT - La Cassazione ha respinto il ricorso della difesa di Zewei Xu, il cinese 33enne arrestato il 3 luglio dalla Polizia a Malpensa su mandato degli Usa che ne chiedono l'estradizione, contro l'ordinanza con cui la Corte d'Appello di Milano, il primo agosto, aveva negato i domiciliari per l'ingegnere informatico. In pratica, dopo il rigetto del ricorso presentato dai legali Enrico Giarda e Simona Candido, il 33enne resta in carcere, da oltre tre mesi. E' accusato in un'inchiesta dell'Fbi di aver fatto parte di un team di hacker che avrebbe carpito informazioni anche su terapie e vaccini anti-Covid nel 2020. "Ribadisco la mia innocenza, non ho mai svolto attività di spionaggio e questa nei mei confronti è una persecuzione politica, all'interno di una strategia politica di persecuzione della popolazione cinese da parte degli Usa", aveva detto il 33enne, il primo ottobre, in un'udienza davanti alla quinta penale della Corte d'Appello milanese, chiamata a decidere se ci siano i presupposti per l'estradizione, che ha avuto il parere favorevole della Procura generale di Milano. "Tutti i miei dati personali, la mail, i contatti sono rimasti alla società per cui lavoravo quando l'ho lasciata nel 2018 - ha spiegato l'ingegnere -. Può essere che un'altra persona abbia utilizzato negli anni successivi il mio pc e la mia utenza". Il provvedimento dei giudici milanesi non è ancora stato depositato e alla stessa Corte, intanto, la difesa ha avanzato anche un'altra istanza di domiciliari. I difensori avevano fatto un riferimento implicito al caso Uss, quello dell'imprenditore figlio di un oligarca vicino a Putin che, mentre si era in attesa dell'udienza in Cassazione sul ricorso contro la consegna agli americani, fuggì dai domiciliari nel 2023. Con tanto di intervento disciplinare del ministro Nordio sui giudici, poi assolti dal Csm. Un caso che, per i difensori, non avrebbe dovuto pesare in questa vicenda diversa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato