Italia e Estero

Caso Pifferi: difesa psicologa, la vicenda non è tema penale

Udienza processo Pifferi, Milano 13 Maggio 2024 ANSA/MATTEO CORNER
Udienza processo Pifferi, Milano 13 Maggio 2024 ANSA/MATTEO CORNER
AA

MILANO, 03 NOV - "Sono temi interessanti quello della salute mentale in carcere, del rapporto psicologo-detenuto, però andrebbero trattati in un convegno e non in un processo penale". E' un passaggio dell'intervento dell'avvocato Mirko Mazzali, difensore di una delle tre psicologhe del carcere di San Vittore imputate nel processo in abbreviato per falso e favoreggiamento in concorso con l'avvocatessa di Alessia Pifferi, Alessia Pontenani, e lo psichiatra nonchè consulente della difesa Marco Garbarini: per l'accusa avrebbero "manipolato" la donna, che risponde dell'omicidio della figlia che ha fatto morire di stenti, al fine di farle ottenere la perizia psichiatrica Mazzali, nel chiedere al gup Roberto Crepaldi l'assoluzione della sua assistita, ha in sintesi affermato: "si è messo in discussione la sua professionalità" per aver somministrato a Pifferi il test di Weis, il cui risultato è stato un QI pari a quello di una bambina. "Questo non è reato", ha aggiunto, sottolineando che rientra nel perimetro di "una valutazione scientifica che non spetta ai giudici, ma a chi ha gli strumenti per farlo". Stamane, tra i vari legali che concluderanno i loro interventi venerdì prossimo 7 novembre, è intervenuto anche Angelo Leone, che difende una quarta psicologa, l'unica tra i sei professionisti sotto procedimento ad aver scelto il rito ordinario. Nel proporre il proscioglimento, ha concluso che si è trattato di una "attività lecita, non contraddetta nemmeno dai periti della Corte d'Assise d'Appello", la quale dopodomani dovrebbe emettere sentenza. "Se poi c'è stata una sottovalutazione del quoziente intellettivo - ha aggiunto - questo è stato un giudizio formulato sulla base di un test, poi condiviso con l'équipe di esperti del carcere".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato