Italia e Estero

Carabiniere ferito in servizio, Viminale pagherà 400mila euro

Carabinieri durante l'operazione anti droga eseguita nel quartiere San Giovanni di Roma che ha portato all'esecuzione di un’ordinanza di applicazione di custodia cautelare in carcere - emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 5 uomini, a vario titolo, per i reati di traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti, rapina e lesioni personali in concorso, aggravati dall’aver agito con armi e in più persone riunite. L'indagine, da febbraio a giugno 2024, ha consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza in ordine all’esistenza di un sistema di vendita di droga del tipo cocaina e crack, che avveniva a seguito di ricezione degli ordinativi via telefono, spesso attraverso gli applicativi di messaggistica istantanea. ANSA/UFFICIO STAMPA CARABINIERI (droga, operazione, simbolica, generica, controlli, carabinieri, macchina, cane) +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Carabinieri durante l'operazione anti droga eseguita nel quartiere San Giovanni di Roma che ha portato all'esecuzione di un’ordinanza di applicazione di custodia cautelare in carcere - emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 5 uomini, a vario titolo, per i reati di traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti, rapina e lesioni personali in concorso, aggravati dall’aver agito con armi e in più persone riunite. L'indagine, da febbraio a giugno 2024, ha consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza in ordine all’esistenza di un sistema di vendita di droga del tipo cocaina e crack, che avveniva a seguito di ricezione degli ordinativi via telefono, spesso attraverso gli applicativi di messaggistica istantanea. ANSA/UFFICIO STAMPA CARABINIERI (droga, operazione, simbolica, generica, controlli, carabinieri, macchina, cane) +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
AA

ROMA, 11 AGO - La Corte di appello di Roma ribalta le sentenze precedenti e riconosce come "vittima del dovere" un carabiniere impegnato in un'operazione anticrimine, il 4 giugno del 2014, quando fu speronato violentemente mentre si recava sul luogo del crimine, riportando un trauma cranico, fratture cervicali e al bacino, e conseguenze permanenti. Non fu quindi, "un semplice autista" come era stato definito in primo grado. Il Ministero dell' Interno viene così condannato a riconoscere lo status di vittima del dovere, con tutti i benefici previsti. L'ex militare, oggi in congedo, riceverà 400mila euro circa di arretrati e una pensione di 2.300 euro mensili. Si legge nella sentenza: "L'appellante fu speronato mentre, insieme al suo superiore, stava convergendo verso una zona dove erano stati segnalati colpi d'arma da fuoco. È attività rientrante nel contrasto al crimine organizzato, senza che sia necessario un rischio ulteriore rispetto alle funzioni istituzionali". L'ex carabiniere non nasconde l'amarezza per la lunga battaglia legale: "Ho servito lo Stato con lealtà, non avrei mai pensato di dover lottare per vedere riconosciuti i miei diritti. Dedico questa vittoria ai miei commilitoni caduti".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti