Italia e Estero

Caldo record sull'Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan

epa07846691 The summit of the Manaslu is seen from the Manaslu Base Camp at around 4,900 meters above the sea level, in Nepal, 13 September 2019 where Hungarian climber Ferenc Lengyel (not in picture) acclimatizes while preparing to conquer the peak of the Manaslu Mountain. Lengyel plans to climb the eighth highest mountain in the world at 8,163 metres above sea level in the Nepalese Himalayas without using supplement oxygen or a professional mountaineer guide. EPA/MARTON MONUS HUNGARY OUT
epa07846691 The summit of the Manaslu is seen from the Manaslu Base Camp at around 4,900 meters above the sea level, in Nepal, 13 September 2019 where Hungarian climber Ferenc Lengyel (not in picture) acclimatizes while preparing to conquer the peak of the Manaslu Mountain. Lengyel plans to climb the eighth highest mountain in the world at 8,163 metres above sea level in the Nepalese Himalayas without using supplement oxygen or a professional mountaineer guide. EPA/MARTON MONUS HUNGARY OUT
AA

ISLAMABAD, 05 LUG - Il distretto montuoso di Chilas, situato nella regione settentrionale del Gilgit-Baltistan in Pakistan, ha registrato oggi la temperatura più alta di sempre, raggiungendo la torrida temperatura di 48 gradi e mezzo. Lo hanno fatto sapere le autorità, sottolineando che di tratta di un evento senza precedenti per la zona. "Si tratta della temperatura più alta mai registrata nella regione settentrionale del Pakistan", ha dichiarato all'ANSA un funzionario dell'Autorità Nazionale per la Gestione dei Disastri (Ndma), chiedendo l'anonimato. "Supera il precedente record di Chilas di 47,7 gradi, stabilito il 17 luglio 1997". Il Gilgit-Baltistan è una regione incastonata nell'Himalaya occidentale e ospita alcuni dei ghiacciai più grandi del mondo, ed è tipicamente nota per il suo clima più fresco. L'aumento delle temperature in questa zona potrebbe accelerare lo scioglimento dei ghiacciai, aumentando il rischio di inondazioni da fuoriuscita di laghi glaciali e di carenza idrica nelle regioni a valle. Il record nazionale di temperatura in Pakistan rimane di 53,8 gradi, registrato nelle città meridionali di Turbat, nella provincia del Belucistan, e Mohenjo Daro, nella provincia del Sindh. Tuttavia, la temperatura rilevata oggi nel nord segna un primato significativo e preoccupante.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti