Brasile, deforestazione Amazzonia +4% in 12 mesi

RIO DE JANEIRO, 08 AGO - La deforestazione nell'Amazzonia brasiliana è aumentata del 4% negli ultimi 12 mesi: lo rivelano le statistiche annuali pubblicate dal ministero dell'Ambiente e dei Cambiamenti climatici, secondo cui da agosto 2024 a luglio 2025 sono andati in fumo 449,5 ettari rispetto ai 432,1 ettari da agosto 2023 a luglio 2024. I dati sono calcolati dall'Istituto nazionale per la ricerca spaziale (Inpe), collegato al ministero della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione, attraverso il sistema Deter, creato per assistere le forze dell'ordine nell'individuazione del disboscamento in corso. "Entro certi limiti, possiamo affermare che la deforestazione in Amazzonia è stabilizzata, ma il nostro impegno è raggiungere l'obiettivo zero deforestazione entro il 2030", ha dichiarato la ministra dell'Ambiente, Marina Silva. La stagione degli incendi in Amazzonia sta per intensificarsi. Storicamente, il mese di agosto registra in media il secondo numero di incendi più alto. Dall'1 gennaio al 6 agosto di quest'anno, sono stati registrati 7.738 focolai, con una riduzione del 74% rispetto ai 30.354 dello stesso periodo del 2024.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato