Italia e Estero

Bracciante andava al lavoro in bici, investito e ucciso

epa11861780 Agricultural employees work in a farm in Homestead, Florida, USA, 29 January 2025. The Florida Legislature, on 28 January 2025, passed SB 2B, a bill allocating half a billion dollars to support the US President Donald Trump's deportation program. According to the Farmworker Association of Florida approximately 60% of the farmworkers in Florida are undocumented. EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH
epa11861780 Agricultural employees work in a farm in Homestead, Florida, USA, 29 January 2025. The Florida Legislature, on 28 January 2025, passed SB 2B, a bill allocating half a billion dollars to support the US President Donald Trump's deportation program. According to the Farmworker Association of Florida approximately 60% of the farmworkers in Florida are undocumented. EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH
AA

LATINA, 18 LUG - Intorno alle 5:30 di questa mattina un uomo di origine indiana è stato travolto e ucciso mentre era in sella alla sua bicicletta sulla Migliara 53, all'altezza di via dei Fossi, nel comune di Sabaudia, in provincia di Latina. L'uomo, un bracciante che si stava recando al lavoro all'alba, ha perso la vita sul colpo, rendendo vani i tentativi di salvargli la vita da parte del personale sanitario, intervenuto con un'ambulanza del 118. Insieme ai paramedici, sul posto anche i carabinieri della Stazione di Sabaudia, ai quali spetta adesso il compito di ricostruire la dinamica dell'accaduto attraverso i rilievi. "E' una piaga che deve essere affrontata sia con una diversa organizzazione del lavoro che punti a ridurre lo stress, la stanchezza e la fatica psicofisica delle persone, che con importanti investimenti sulla sicurezza stradale. Per questo è importante che nel tavolo con la Prefettura di Latina in merito all'imminente protocollo sulla salute e la sicurezza siano previsti anche interventi sulla sicurezza delle strade percorse dai braccianti", afferma la Cgil di Roma e del Lazio e la Cgil di Frosinone Latina. "Credo sia necessaria l'istituzione di una commissione di inchiesta sul fenomeno del caporalato e del lavoro in nero, che produca in tempi certi provvedimenti capaci di cambiare davvero la situazione. La legge regionale che avevo proposto giace nei cassetti della Pisana, assieme a quella sulla sicurezza stradale, Lazio Strade Sicure, e intanto si continua a morire", sostiene il consigliere regionale del Lazio e responsabile Welfare di Azione, Alessio D'Amato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...