Italia e Estero

Bolsonaro shock, 'nessuno mi arresta, sparerò per uccidere'

epa11021294 Former Brazilian President Jair Bolsonaro (C) arrives at the Argentine National Congress to attend the ceremony in which president-elect Javier Milei will be sworn in as president of Argentina in Buenos Aires, Argentina, 10 December 2023. The far-right libertarian economist Milei will be sworn in at the National Congress to become president of the South American country for the period 2023-2027 after winning the runoff election on 19 November. EPA/Juan Ignacio Roncoroni
epa11021294 Former Brazilian President Jair Bolsonaro (C) arrives at the Argentine National Congress to attend the ceremony in which president-elect Javier Milei will be sworn in as president of Argentina in Buenos Aires, Argentina, 10 December 2023. The far-right libertarian economist Milei will be sworn in at the National Congress to become president of the South American country for the period 2023-2027 after winning the runoff election on 19 November. EPA/Juan Ignacio Roncoroni
AA

BRASILIA, 02 APR - La prospettiva sempre piu' imminente di un'incarcerazione nel quadro dell'inchiesta sul tentativo di colpo di stato di gennaio del 2023 ha portato l'ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, a ribadire che resistera' agli arresti e che e' disposto a "sparare per uccidere". Lo avrebbe affermato, riferisce il portale 'Metropoles', in una recente conversazione con un deputato del suo partito (Partido Liberal - Pl). Bolsonaro, già al centro di numerose inchieste anche per corruzione, si era espresso per la prima volta in questi termini ad agosto del 2022 a fronte della concreta possibilità di una sconfitta alle imminenti elezioni presidenziali. "Sparero' per uccidere, a me nessuno mi arresta. Preferisco morire", disse in quell'occasione. Tuttavia quando la giustizia gli sequestrò il passaporto a febbraio - temendo un ordine d'arresto imminente - Bolsonaro si rifugiò per due giorni nell'ambasciata d'Ungheria a Brasilia pronto a chiedere asilo al governo del primo ministro Viktor Orban.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti