Italia e Estero

Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre

Un altro cavalcavia di Mestre ha richiesta l'intervento, tra ieri pomeriggio e le prime ore di oggi, per la rimozione di intonaco pericolante, segnalato da alcuni passanti. Si tratta del cavalcavia-ferrovia "Della Giustizia", uno dei manufatti cittadini piu' antichi, risalente al primo decennio del secolo scorso. Si trova a poca distanza dal cavalcavia di Mestre e permette di superare la linea ferroviaria per Treviso e Trieste. ANSA/VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
Un altro cavalcavia di Mestre ha richiesta l'intervento, tra ieri pomeriggio e le prime ore di oggi, per la rimozione di intonaco pericolante, segnalato da alcuni passanti. Si tratta del cavalcavia-ferrovia "Della Giustizia", uno dei manufatti cittadini piu' antichi, risalente al primo decennio del secolo scorso. Si trova a poca distanza dal cavalcavia di Mestre e permette di superare la linea ferroviaria per Treviso e Trieste. ANSA/VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
AA

MILANO, 03 LUG - Un autobus della linea urbana ha urtato oggi, intorno alle 18.30, un'impalcatura posta sotto il cavalcavia Vempa, a Mestre (Venezia). Nessuna persona a bordo è rimasta coinvolta nell'impatto. A causa dell'urto, una delle bombole di metano sul tetto dell'autobus si è lesionata con la conseguente fuoriuscita del gas presente all'interno. I Vigili del fuoco provenienti dal comando di Mestre con un'autopompa, un'autobotte e il nucleo Nbcr (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) hanno messo in sicurezza lo scenario, verificando l'assenza di ulteriori criticità nelle altre bombole. Sul posto anche la polizia locale per la gestione della viabilità.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti