Italia e Estero

Assange patteggia negli Usa, potrà tornare in Australia

Supporters of Julian Assange demonstrate in Naples, 26 March 2024. According to a press statement by Courts and Tribunals Judiciary on 26 March, the High Court has granted WikiLeaks founder Julian Assange conditional permission to appeal his extradition to the US. The US was given a three weeks period to ensure that Assange will not be sentenced to death, that he will be afforded his first amendment rights (free speech) and that his Australian nationality will not be a prejudice in case of trial. The next hearing is due for 20 May, to review whether the latest conditions have been met. ANSA/CIRO FUSCO
Supporters of Julian Assange demonstrate in Naples, 26 March 2024. According to a press statement by Courts and Tribunals Judiciary on 26 March, the High Court has granted WikiLeaks founder Julian Assange conditional permission to appeal his extradition to the US. The US was given a three weeks period to ensure that Assange will not be sentenced to death, that he will be afforded his first amendment rights (free speech) and that his Australian nationality will not be a prejudice in case of trial. The next hearing is due for 20 May, to review whether the latest conditions have been met. ANSA/CIRO FUSCO
AA

WASHINGTON, 24 GIU - Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, ha accettato di dichiararsi colpevole di un reato relativo al suo ruolo in una delle più grandi violazioni di materiale classificato americano, come parte di un accordo con il Dipartimento di giustizia Usa che gli consentirà di evitare la reclusione negli Stati Uniti e di tornare in Australia. Lo riferisce la Cnn, citando documenti recentemente depositati presso il tribunale. Il patteggiamento deve ancora essere approvato da un giudice federale. Secondo i termini del nuovo accordo, i pubblici ministeri del dipartimento di giustizia chiederanno una condanna a 62 mesi, che equivale agli oltre cinque anni che Assange ha scontato in un carcere di massima sicurezza a Londra mentre combatte contro l'estradizione negli Stati Uniti. Il patteggiamento riconoscerebbe il tempo gia' trascorso dietro le sbarre, consentendo ad Assange di tornare immediatamente in Australia, il suo paese natale. Il fondatore di Wikileaks è accusato di 18 capi di imputazione in una incriminazione del 2019 per il suo presunto ruolo nella diffusione di carte top secret, reato che comporta un massimo di 175 anni di prigione, anche se e' altamente improbabile che possa essere condannato ad una simile pena. Assange era perseguito dalle autorità statunitensi per aver pubblicato documenti militari riservati forniti dall'ex analista dell'intelligence dell'esercito Chelsea Manning nel 2010 e nel 2011. Funzionari statunitensi hanno affermato che Assange ha spinto Manning a ottenere migliaia di pagine di dispacci diplomatici statunitensi non filtrati che potenzialmente mettevano in pericolo fonti riservate, rapporti di attività significative legate alla guerra in Iraq e informazioni relative ai detenuti di Guantánamo Bay. Il presidente Joe Biden negli ultimi mesi ha alluso a un possibile accordo promosso dai dirigenti del governo australiano per riportare Assange in Australia. Funzionari dell'Fbi e del dipartimento di giustizia si sono opposti a qualsiasi accordo che non includesse una dichiarazione di colpevolezza da parte di Assange, hanno riferito alla Cnn persone informate sulla questione. Il mese scorso, un tribunale del Regno Unito ha stabilito che Assange aveva il diritto di fare ancora appello contro l'estradizione negli Stati Uniti, regalandogli una vittoria nella sua lotta durata anni per evitare il processo negli Stati Uniti per i suoi presunti crimini.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti