Argentina apre alle finanze internazionali dopo le elezioni

BUENOS AIRES, 01 NOV - Mentre il governo argentino attende la riapertura del mercato internazionale del debito pubblico - che, secondo il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent, avverrà nel 2026 - le aziende stanno muovendo i primi passi e capitalizzando su una finestra di domanda per le loro emissioni obbligazionarie. Così, nella settimana successiva alla vittoria della coalizione La Libertad Avanza, Tecpetrol - la compagnia petrolifera del gruppo Techint - ha emesso 750 milioni di dollari in obbligazioni quinquennali con un tasso di interesse del 7,625% e YPF ha collocato 500 milioni all'8,25%. La compagnia petrolifera ha ricevuto offerte per il triplo ed è riuscita ad abbassare il tasso originale. "Questo è uno dei primi segnali del ritorno dell'interesse internazionale per il credito societario argentino, un fenomeno che non si vedeva dall'emissione di Telecom a luglio", hanno affermato gli analisti, riferendosi al collocamento da 400 milioni effettuato dalla società di telecomunicazioni quattro mesi fa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
