Italia e Estero

Anm, con riforma Corte Conti governo vuole giudici asserviti

Il Segretario Generale dell’ANM Rocco Maruotti in assemblea presso il Cinema Adriano dopo il Flash Mob dell’Associazione Nazionale Magistrati davanti al Palazzo della Cassazione contro la riforma della Giustizia Roma, 27 febbraio 2025 ANSA/FABIO CIMAGLIA
Il Segretario Generale dell’ANM Rocco Maruotti in assemblea presso il Cinema Adriano dopo il Flash Mob dell’Associazione Nazionale Magistrati davanti al Palazzo della Cassazione contro la riforma della Giustizia Roma, 27 febbraio 2025 ANSA/FABIO CIMAGLIA
AA

ROMA, 30 OTT - "La Corte dei Conti viene attaccata per avere svolto la funzione che le attribuisce la legge a tutela delle risorse pubbliche. Se qualcuno aveva ancora qualche dubbio sulla reale motivazione della riforma costituzionale della magistratura e su quella della Corte dei Conti, ci ha pensato la premier ad eliminare ogni dubbio: i giudici vanno bene solo se decidono come vuole il governo, con buona pace della separazione dei poteri. Questa insofferenza rispetto al controllo di legalità è un segnale preoccupante". Così all'ANSA il segretario generale dell'Anm, Rocco Maruotti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti