Italia e Estero

Allegra Agnelli, legame autentico Sinner e Fondazione Candiolo

Il campione di tennis Jannik Sinner con il presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli durante la visita del tennista all'ospedale oncologico di Candiolo. Torino 04 novembre 2025 ANSA/TINO ROMANO
Il campione di tennis Jannik Sinner con il presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli durante la visita del tennista all'ospedale oncologico di Candiolo. Torino 04 novembre 2025 ANSA/TINO ROMANO
AA

TORINO, 04 NOV - "Siamo davvero felici di accogliere ancora una volta a Candiolo un campione straordinario, dai valori umani speciali, come Jannik Sinner. La sua presenza è un segno di continuità, un legame autentico con la nostra Fondazione e con tutti coloro che ogni giorno si impegnano: medici, ricercatori, pazienti e donatori". A dirlo la presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, donna Allegra Agnelli, che oggi ha accolto il campione altoatesino all'Irccs di Candiolo per il lancio dell'edizione 2025 della campagna 'Un Ace per la Ricerca' per le Atp Finals. "Grazie a Jannik, a Intesa Sanpaolo e ai tanti sostenitori che credono in noi, possiamo realizzare progetti concreti come la nuova Sala Angiografica e il Celloscopio, strumenti che rappresentano il futuro della cura e della ricerca sul cancro", aggiunge, ricordando che Candiolo "vive e progredisce grazie alla generosità delle persone, delle istituzioni e delle imprese. Grazie a loro abbiamo realizzato un centro unico al mondo dove cura e ricerca sul cancro fanno crescere nuove speranze per i pazienti oncologici". Durante la sua visita, per il terzo anno consecutivo, Sinner ha potuto vedere i risultati di questa campagna di donazioni, come la nuova Sala Angiografica, che permette di eseguire procedure mininvasive con immagini ad altissima risoluzione, garantendo maggiore sicurezza per i pazienti e tempi di recupero ridotti. Inoltre, donna Allegra, insieme ad Anna Sapino, direttore scientifico di Candiolo, e Gianmarco Sala, direttore generale della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, ha presentato a Sinner il Celloscopio a cui saranno destinati fondi della campagna di quest'anno. Si tratta di un innovativo macchinario destinato alla ricerca oncologica che permette di approfondire lo studio dei tumori a livello molecolare e di accelerare la scoperta di terapie personalizzate. Nelle precedenti edizioni, grazie a 'Un Ace per la Ricerca' sono stati finanziati progetti per oltre 320mila euro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...