Italia e Estero

Albania al voto per le legislative, aperti i seggi

epa12087670 Men set up giant banner depicting Albania's Prime Minister Edi Rama, the chairman of the Socialist Party of Albania (PS) ahead of the pre-election rally in Tirana, Albania, 09 May 2025. Parliamentary elections in Albania are scheduled for 11 May 2025, with around 3.9 million eligible voters from both within the country and the diaspora set to elect 140 members of Parliament. EPA/MALTON DIBRA
epa12087670 Men set up giant banner depicting Albania's Prime Minister Edi Rama, the chairman of the Socialist Party of Albania (PS) ahead of the pre-election rally in Tirana, Albania, 09 May 2025. Parliamentary elections in Albania are scheduled for 11 May 2025, with around 3.9 million eligible voters from both within the country and the diaspora set to elect 140 members of Parliament. EPA/MALTON DIBRA
AA

TIRANA, 11 MAG - Urne aperte dalle 7 alle 19 in Albania, dove oggi si vota per scegliere tra il primo ministro in carica Edi Rama, socialista, e Sali Berisha, ex presidente della Repubblica ed ex premier, tornato alla guida del suo Partito democratico, di centrodestra, a capo di una larga coalizione, in una votazione considerata cruciale per i sogni europei del piccolo paese balcanico. Sul posto più di 2.000 osservatori stranieri e albanesi e, in particolare, sotto lo sguardo vigile della comunità internazionale. Il Paese, di gran lunga il più europeista della regione, ha atteso 13 anni tra l'ottenimento dello status di candidato all'adesione all'Unione Europea e l'apertura dei negoziati nel luglio 2022. Oggi si aggiunge una nuova sfida: per la prima volta, la diaspora voterà dall'estero. L'Albania, Paese con bassi salari, sta vivendo, come il resto dei Balcani, un esodo dei suoi abitanti in cerca di opportunità, in particolare dei giovani più istruiti, verso Paesi come la Germania e l'Italia. Secondo i dati ufficiali della Commissione elettorale centrale (Cec), circa 246.000 albanesi residenti all'estero sono registrati per votare. In tutto gli aventi diritto sono circa 3,7 milioni. In competizione i candidati di 40 partiti in base a un sistema proporzionale. Ma il vero duello sarà tra Edi Rama, 60 anni, leader del Partito Socialista dal 2005, alla ricerca di un quarto mandato consecutivo come primo ministro, e Sali Berisha, 80 anni, che oggi aspira ad una 'Grande Albania' economicamente florida. Al suo fianco in campagna elettorale, un consulente del partito di Donald Trump, Chris LaCivita.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti