Italia e Estero

Al via le audizioni sulla manovra, domani sentiti in 50

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti (S), il presidente della Commissione Bilancio del Senato Nicola Calandrini (2-S) e il presidente della Commissione Bilancio della Camera Giuseppe Mangialavori (C) durante l'audizione davanti le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, nell'ambito dell’attivita' conoscitiva preliminare all'esame del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, Roma, 08 ottobre 2024. ANSA/ETTORE FERRARI
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti (S), il presidente della Commissione Bilancio del Senato Nicola Calandrini (2-S) e il presidente della Commissione Bilancio della Camera Giuseppe Mangialavori (C) durante l'audizione davanti le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, nell'ambito dell’attivita' conoscitiva preliminare all'esame del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, Roma, 08 ottobre 2024. ANSA/ETTORE FERRARI
AA

ROMA, 02 NOV - Al via domani in commissione Bilancio al Senato le audizioni sulla manovra. Molti i soggetti che verranno sentiti e che avanzeranno le loro proposte, una cinquantina solo nella giornata di domani: si parte dall'Anpit (Associazione nazionale per l'industria e il terziario) per chiudere con l'Abi. Ad essere auditi saranno esperti, rappresentati del mondo datoriale, sindacale e dell'associazionismo. Le audizioni si chiudono giovedì con quella del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti