Italia e Estero

Al via gli esami di terza media, tre le prove scritte

A giugno, con le scuole chiuse ormai da mesi e un orizzonte di ripresa ancora incerto, una preside milanese ha deciso di riaprire le porte dell'istituto da lei diretto, per permettere ai ragazzi di terza media di girare il cortometraggio conclusivo del progetto scolastico incentrato sul cinema iniziato in presenza e poi continuato online durante il lockdown. Quel corto, 'La rinnovata commedia', ora è finito ma - ammette la dirigente del complesso Bodio-Guicciardi, Laura Barbirato, che si è assunta tutta la responsabilità dell'iniziativa - realizzarlo non è stato semplice, ma "i ragazzi ci tenevano tantissimo, la pressione è venuta da loro, molti dei quali hanno portato proprio cinema all'esame". Milano, 2 agosto 2020. ANSA/UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
A giugno, con le scuole chiuse ormai da mesi e un orizzonte di ripresa ancora incerto, una preside milanese ha deciso di riaprire le porte dell'istituto da lei diretto, per permettere ai ragazzi di terza media di girare il cortometraggio conclusivo del progetto scolastico incentrato sul cinema iniziato in presenza e poi continuato online durante il lockdown. Quel corto, 'La rinnovata commedia', ora è finito ma - ammette la dirigente del complesso Bodio-Guicciardi, Laura Barbirato, che si è assunta tutta la responsabilità dell'iniziativa - realizzarlo non è stato semplice, ma "i ragazzi ci tenevano tantissimo, la pressione è venuta da loro, molti dei quali hanno portato proprio cinema all'esame". Milano, 2 agosto 2020. ANSA/UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
AA

ROMA, 14 GIU - Sono già iniziati in qualche scuola o, nella maggior parte dei casi avranno inizio dalla prossima settimana, gli esami di terza media, la cui data di partenza è decisa dai singoli istituti. L'esame si svolge infatti tra la fine delle lezioni e il 30 giugno. Sono previste tre prove scritte: una di Italiano (o della lingua nella quale si svolge l'insegnamento), una sulle competenze logico-matematiche, una prova di lingue articolata in due sezioni (una riferita all'inglese e una relativa alla seconda lingua straniera studiata). Segue un colloquio per valutare il livello di acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze previste dalle Indicazioni nazionali per il curricolo. Il colloquio accerta anche la padronanza delle competenze di educazione civica. La votazione finale è espressa in decimi ed è determinata dalla media tra il voto di ammissione e la media dei voti attribuiti alle prove scritte e al colloquio.Supera l'esame chi ottiene un voto pari o superiore a sei/decimi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti