Aeroporto di Montichiari di «interesse nazionale»

Fiumicino «primario hub internazionale», altri due aeroporti di livello intercontinentale (Malpensa e Venezia), 38 di interesse nazionale e fra questi 12 di particolare rilevanza strategica.
Questa la classifica degli scali italiani come è stata stilata ieri nel Consiglio dei ministri. Su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, è stato approvato, uno schema di decreto del Presidente della Repubblica che individua gli aeroporti e i sistemi aeroportuali di interesse nazionale.
Il provvedimento individua dieci bacini di traffico omogeneo e al loro interno 38 aeroporti di interesse nazionale, scelti sulla base di criteri riconducibili al ruolo strategico, all’ubicazione territoriale, alle dimensioni e tipologia di traffico e all’inserimento delle previsioni dei progetti europei della rete Treanseuropea dei trasporti. Inoltre tra gli aeroporti di interesse nazionale, viene poi riconosciuta una particolare rilevanza strategica a 12 di essi, tra i quali sono stati individuati tre gate internazionali: Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia.
Nei «dieci bacini di traffico nazionali» vengono indicati «gli aeroporti di interesse nazionale»: Nord Ovest (Milano Malpensa, Milano Linate, Torino, Bergamo, Genova, Brescia-Montichiari, Cuneo); Nord Est (Venezia, Verona, Treviso, Trieste); Centro Nord (Bologna, Pisa, Firenze, Rimini, Parma, Ancona); Centro Italia (Roma Fiumicino, Ciampino, Perugia, Pescara); Campania (Napoli, Salerno), Mediterraneo / Adriatico (Bari, Brindisi, Taranto); Calabria (Lamezia Terme, Reggio Calabria, Crotone); Sicilia orientale (Catania, Comiso); Sicilia occidentale (Palermo, Trapani, Pantelleria, Lampedusa); Sardegna (Cagliari, Olbia, Alghero).
Poi, per ognuno dei dieci bacini, vengono indicati gli aeroporti «che rivestono particolare rilevanza strategica»:
Milano Malpensa e Torino; Venezia; Bologna, Firenze/Pisa; Roma Fiumicino; Napoli; Bari; Lamezia Terme; Catania; Palermo; Cagliari. Infine tre aeroporti che rivestono il ruolo di gate intercontinentali: Roma Fiumicino, quale «primario hub internazionale»; Milano Malpensa; Venezia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato