Italia e Estero

A Milano gioielliere star dei social fa arrestare ricettatore

epa000248120 A confiscated counterfeit Rolex, left, and an original one, right, are shown, in Cressier Switzerland, Wednesday 11 August 2004. Five tons of counterfeit Swiss watches have been shreddered at the Buehlmann recycling company in Cressier, by order of the Federation of the Swiss Watch Industry FH and the Federal Administration for Noble Metal Control EMK. The watches industry sustains losses of more than 800 millions swiss francs or 630 million dollars each year. Every year thousands of watches are confiscated by the Swiss border control. EPA/SANDRO CAMPARDO
epa000248120 A confiscated counterfeit Rolex, left, and an original one, right, are shown, in Cressier Switzerland, Wednesday 11 August 2004. Five tons of counterfeit Swiss watches have been shreddered at the Buehlmann recycling company in Cressier, by order of the Federation of the Swiss Watch Industry FH and the Federal Administration for Noble Metal Control EMK. The watches industry sustains losses of more than 800 millions swiss francs or 630 million dollars each year. Every year thousands of watches are confiscated by the Swiss border control. EPA/SANDRO CAMPARDO
AA

MILANO, 07 NOV - Un gioielliere di Milano molto noto anche per via dei suoi profili social, Lorenzo Ruzza, ha fatto arrestare un ricettatore che si era presentato nel suo negozio. Si tratta di un 59enne spagnolo, con precedenti, che definendosi "un collezionista" è arrivato nella gioielleria proponendo la vendita di un secondo orologio dopo che però un primo pezzo era già risultato rubato. E' accaduto ieri quando la Polizia è intervenuta in via Cesare Battisti dove ha preso in consegna il ricettatore, che è stato denunciato. Lo stesso uomo aveva infatti smerciato un Rolex al gioielliere che poi, grazie alla sua visibilità, era stato contattato dal proprietario, che aveva fatto regolare denuncia nello scorso ottobre.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti