A Bertiolo record di incasso multe, ma nelle casse resta il 10%

TRIESTE, 27 AGO - Su un incasso medio lordo annuo di 880 mila euro per contravvenzioni emesse (15.700 in media ogni anno) in base al Codice della strada, detratte dei vari costi e spese, rimane al comune circa il 10%, 86mila euro. Sono i dati elaborati dal Comune di Bertiolo (Udine), salito alle cronache per i dati del Centro Studi Enti Locali da cui risulta che da gennaio 2023 abbia incassato 2,5 milioni, il valore pro capite più alto in Fvg, sui poco più di 2.300 abitanti. La sindaca di Bertiolo Eleonora Viscardis ha scomposto le cifre perché "non si pensi che il Comune navighi nell'oro". Su 2,5 milioni da gennaio 2023, restano in cassa circa 250 mila euro. Cifra in calo - dai 15 mila verbali medi annui iniziali a 10-12 mila - perché "gli autovelox hanno centrato l'obiettivo per il quale sono stati installati cioè il ruolo di deterrente alla velocità", dice Viscardis. Le cifre: "Gli incassi effettivi mediamente sono dell'80% dei verbali; automobilisti che pagano entro i 5 giorni con abbattimento del 30% di minori introiti lordi per 212mila euro; il restante 20% è 'congelato', per 176 mila euro". "Le entrate effettive si riducono a 492 mila, da cui bisogna detrarre spese di gestione dell'autovelox, gestione data entry per l'emissione dei verbali, costi di banca dati motorizzazione e polizia locale". Insomma, "l'avanzo dell'operazione autovelox ammonta a 172 mila euro, di cui metà va al Comune, metà è accantonato perché compete all'Ente di proprietà della strada".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato