16enne ucciso a Bologna, il 15 dicembre possibile sentenza

BOLOGNA, 10 NOV - Dopo aver sentito gli ultimi tre testi si è chiusa l'istruttoria del processo, al Tribunale per i minori di Bologna, sulla morte di Fallou Sall, Il ragazzino 16enne ucciso a coltellate da un coetaneo il 4 settembre del 2024, in via Piave, dopo che era intervenuto in difesa di un amico, un 17enne bengalese che aveva avuto alcuni screzi con l'imputato. L'1 dicembre comincerà quindi la discussione del processo, che si svolge col rito ordinario, mentre il 15 dicembre ci saranno le repliche e poi il Tribunale, terminata la camera di consiglio, emetterà la sentenza. Il giovane sotto accusa, difeso dall'avvocato Pietro Gabriele, oltre che dell'omicidio del 16enne risponde anche del tentato omicidio del 17enne bengalese, a sua volta accusato di lesioni e molestie telefoniche nei confronti del principale imputato. In relazione a questo reato il 17enne ha chiesto e ottenuto la messa alla prova e la sua posizione è stata stralciata. Durante l'udienza odierna è stata sentita anche la madre dell'imputato (il ragazzino era in videocollegamento), che in apertura della sua testimonianza, a quanto si apprende, si è scusata con i genitori della vittima, assistiti dall'avvocata Loredana Pastore, dopo che il figlio durante il suo esame si era detto dispiaciuto per quanto accaduto. "La madre del mio assistito ha spiegato chi era il figlio, ovvero un ragazzo normale - ha detto l'avvocato Pietro Gabriele - che era vessato da alcuni ragazzini e questo è un fatto di questo processo. Ha detto che è stata una disgrazia e l'ha detto col cuore di mamma". Per la difesa si è trattata di legittima difesa. Tra i testimoni sentiti oggi, fa inoltre sapere il legale, anche l'istruttore della palestra in cui il ragazzo "per un anno-un anno e mezzo ha praticato pugilato una volta a settimana". I giudici, infine, sciogliendo la riserva hanno respinto la richiesta di esperimento giudiziale avanzata dall'avvocato Gabriele, ovvero di svolgere un sopralluogo in via Piave per ricostruire l'esatta dinamica di quanto è successo il 4 settembre 2024.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
