Comunicato Stampa: Veneto al voto 2025: analisi e commenti da parte della squadra di YouTrend

AA


a sala stampa ‘Oriana Fallaci’ di palazzo Ferro Fini ha ospitato oggi il terzo e ultimo Punto Stampa di analisi e commento dei risultati delle elezioni regionali di domenica 23 e di lunedì 24 novembre 2025, caratterizzate da una partecipazione al voto molto bassa, con una percentuale del 44.6%; un’affluenza in forte calo, non solo rispetto alle precedenti consultazioni del 2020, ma anche con riferimento alla media dei votanti nella storia delle elezioni regionali in Veneto; un dato, questo, che è già stato attenzionato nella giornata di ieri e che per Lorenzo Pregliasco “può essere determinato da tante ragioni, ma forse da una su tutte: la convinzione che si sta facendo largo sempre più tra le persone che il proprio voto possa incidere poco sulla vita quotidiana.”
La conferenza stampa è stata introdotta dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, che ha spiegato come “tutti i contenuti pubblicati sul sito del Consiglio sono frutto dell’elaborazione dei dati provenienti dal ministero degli Interni; dati che verranno ufficializzati solo dalla Corte d’Appello.”
Ciambetti ha voluto rimarcare il fatto che “anche nella nuova Assemblea legislativa veneta la maggioranza di Centro- Destra garantirà una governabilità stabile, forte del superamento della soglia del 60%; questo, in continuità con gli ultimi quindici anni che hanno visto il Presidente della Giunta regionale, Luca Zaia, e la sua squadra lavorare molto bene. Mi auguro quindi che la XII legislatura possa supportare la programmazione regionale con la stessa qualità e serenità riscontrate negli ultimi anni. Ricordo che il risultato ottenuto dalla coalizione di Centro- Destra è il secondo migliore di sempre nella storia delle elezioni regionali in Veneto, dietro solo all’exploit di Zaia del 2020.” 
Il Segretario Generale del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Valente, ha ricordato che “sarà la Corte d’Appello a proclamare gli eletti: solo allora inizierà ufficialmente la XII Legislatura ed entro i dieci giorni successivi dovrà essere convocato il primo Consiglio regionale.”
Il Segretario Generale ha quindi delineato la composizione ufficiosa della nuova Assemblea legislativa, suddivisa per liste e per province.
In totale, il nuovo Consiglio regionale sarà composto di 18 donne e di 31 uomini. 12 sono stati i rieletti e 31 i neoeletti, mentre gli assessori rieletti sono 6.
Giovanni Diamanti, presidente e co- fondatore di YouTrend, assieme agli altri componenti della squadra, Lorenzo Pregliasco, Giovanni Forti e Martina Carone, ha tratteggiato una precisa e dettagliata analisi del voto.
Giovanni Diamanti ha subito sottolineato che “pur essendo il Veneto una regione in cui, assieme alla Lombardia, ha sempre vinto il Centro- Destra, pur tuttavia, in queste elezioni regionali 2025, si sono registrate diverse sorprese. Luca Zaia, con 203.054 preferenze, si è confermato grande trascinatore, realizzando il record assoluto di preferenze nella storia delle elezioni regionali.”
Diamanti ha inoltre rimarcato “la forza di traino esercitata dalle liste del Centro- Destra e dalle preferenze; al contrario, le liste che hanno formato la coalizione di Centro- Sinistra hanno garantito una spinta inferiore sul fronte delle preferenze, con particolare riferimento al Pd.”

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato