Comunicato Stampa: Sicurezza & Formazione di Nicola Nocera: partner ideale per la qualità del lavoro e della vita

Roma, 29 luglio 2025 – In un contesto in cui la complessità normativa e i più recenti dati Inail sugli infortuni e sulle malattie professionali (gennaio–giugno 2024: incidenti mortali +4,22%, patologie professionali +19,6%) impongono una riflessione stringente, Sicurezza & Formazione di Nicola Nocera si afferma come precursore di una nuova cultura della prevenzione. Fondata oltre dieci anni fa a Taranto e oggi presente anche a Londra, Miami e Dubai, l’azienda promuove una visione in cui la sicurezza non è un mero adempimento burocratico, bensì un investimento fondamentale per la competitività e il benessere collettivo.
«Il nostro obiettivo è incidere concretamente, lasciando un segno positivo e duraturo sia nei bilanci aziendali sia nella vita quotidiana delle persone e delle comunità in cui operiamo», sottolinea Nicola Nocera, fondatore e CEO. Questa filosofia si traduce in percorsi di sensibilizzazione che superano l’obbligo di legge, affermando che la qualità del lavoro si misura anche dalla capacità di tutelare chi lo svolge.
L’approccio di Sicurezza & Formazione integra competenza tecnica, capacità di change management e attenzione maniacale alla qualità. L’azienda agisce da “ponte” tra dovere e opportunità, norma e cultura, offrendo non solo consulenza per la compliance e formazione obbligatoria, ma soprattutto accompagnando le organizzazioni in un profondo cambiamento culturale che vede la sicurezza come motore di produttività e reputazione.
Per rendere l’apprendimento più efficace e inclusivo, Sicurezza & Formazione ha investito in tecnologie immersive: oltre a piattaforme e-learning e videoconferenze, eroga corsi con visori di realtà aumentata e sviluppa percorsi formativi esperienziali che abbattono barriere geografiche e cognitive, favorendo un reale ingaggio degli utenti.
Riconosciuta da enti di settore quali Aifes e Aifos, e certificata ISO 9001 (2024), l’azienda è partner di realtà di primo piano come Leonardo, ABB e Bureau Veritas. Il suo supporto ha consentito ai clienti di semplificare i processi documentali, ridurre i tempi di gestione e incrementare la produttività, mantenendo al centro la tutela della salute e la piena conformità normativa.
Con oltre 420 professionisti specializzati e un portafoglio di decine di clienti in Italia e all’estero, Sicurezza & Formazione prosegue il percorso di crescita, confermando la propria leadership nel settore e puntando a un futuro in cui la sicurezza sia intrinsecamente legata al successo aziendale e al benessere delle persone.
Per ulteriori informazioni
Sicurezza & Formazione di Nicola Nocera
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato