Comunicato Stampa: Sesta commissione - Bilancio consolidato 2024 della Regione del Veneto: parere positivo

(Arv) Venezia 10 set. 2025 - La Sesta commissione del Consiglio Veneto presieduta da Francesca Scatto (Lega-LV), vicepresidente Elena Ostanel (il Veneto che Vogliamo), nel corso della seduta odierna, ha espresso positivamente e a maggioranza il proprio parere in merito al disegno di deliberazione amministrativa n. 100, di iniziativa della Giunta, relativo al bilancio consolidato 2024 della Regione del Veneto, provvedimento già illustrato nel dettaglio nella Prima commissione che potrà così continuare l’iter istruttorio.
La Commissione, inoltre, ha dato all’unanimità il proprio via libera per l’aula (relatore, la consigliera Milena Cecchetto dell’intergruppo Lega-LV) al disegno di legge n. 347, di iniziativa dell’esecutivo, relativo a disciplina, promozione e valorizzazione turistica e culturale delle Identità Comunali, le cosiddette Ide. Co., che sostituiscono le originali De. Co. (le Denominazioni Comunali ideate nel ’99 dal giornalista e scrittore enogastronomico Luigi Veronelli) e che, in modo analogo, mirano a tutelare le produzioni tipiche del mondo agricolo, i piatti della tradizione locale e alcuni prodotti artigianali d’eccellenza, stabilendo, nel rispetto dell’autonomia degli enti locali, alcune regole che dovranno essere osservate dalle amministrazioni che intenderanno dotarsi di strumenti deliberativi, disciplinari e organizzativi per l’attribuzione dell’Identità Comunale.
Via libera a maggioranza, senza voti contrari, infine, anche al parere alla Giunta regionale n. 550 di approvazione dei criteri generali di riparto e assegnazione del contributo riserva del 10% agli ESU - Aziende regionali per il diritto allo studio universitario, per l'esercizio 2025.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato