Comunicato Stampa: Seconda commissione – Contributi ai Comuni per realizzare PAT/PATI

(Arv) Venezia 8 mag. 2025 - La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Silvia Rizzotto (FdI), vicepresidente Jonatan Montanariello (Pd), ha espresso, con i voti della maggioranza, parere favorevole sulla PAGR n. 509, il provvedimento della Giunta che definisce i criteri e approva il bando 2025 per l’assegnazione di contributi a supporto dei Comuni per la redazione del Piano di Assetto del Territorio Comunale o Intercomunale, in adeguamento alla disciplina della L.R. n. 11/2004 ‘Norme per il governo del Territorio e in materia di paesaggio’.
Acquisito il parere favorevole della Prima commissione (sulla norma finanziaria), è stato definitivamente licenziato, a maggioranza, con l’astensione dell’opposizione, il Progetto di legge n. 287, di iniziativa dei consiglieri Fabrizio Boron (Misto), Alberto Bozza (FI) e Stefano Valdegamberi (Misto), “Approvazione misure per l'incentivazione del trattamento e recupero dei rifiuti speciali. Modifiche alla L.R. 21 gennaio 2000, n. 3”, che ha l’obiettivo di disincentivare il deposito in discarica o l’avvio all’inceneritore dei rifiuti speciali, e di incentivare, invece, le attività di recupero, acquisendo al contempo potenzialmente maggiori risorse economiche che potranno poi essere destinate a iniziative virtuose in materia ambientale. Per l’esame dell’Aula, Relatore è stato nominato Boron, Correlatore Lorenzoni (Misto/Veneto Vale).
Acquisito il parere favorevole della Prima commissione (sulla norma finanziaria), è stato definitivamente licenziato, a maggioranza, con l’astensione dell’opposizione, il Progetto di legge n. 323, il Disegno di legge della Giunta regionale “Abrogazioni e modifiche alla L.R. 3 aprile 2009, n. 11, 'Disposizioni in materia di attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente e modifica dell'articolo 4 della L.R. 30 ottobre 1998, n. 25, 'Disciplina e organizzazione del trasporto pubblico locale’ e abrogazione dei commi 4 e 5 dell'articolo 36 della L.R. 5 aprile 2013, n. 3, 'Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2013' e dell'articolo 19 della L.R. 29 dicembre 2020, n. 39, 'Collegato alla legge di Stabilità regionale 2021' e disposizioni transitorie relative alla abrogazione del divieto di utilizzo di autobus con età superiore a quindici anni”. In sintesi, la proposta normativa vuole abrogare il divieto di utilizzo degli autobus per l’attività di noleggio per i quali siano decorsi quindici anni dalla prima immatricolazione. Per l’esame dell’Aula, Relatore è stato nominato il consigliere Marco Dolfin (Lega- LV), Correlatore Jonatan Montanariello (Pd).
La commissione, infine, ha esaminato gli emendamenti relativi al Disegno di legge della Giunta regionale “Disposizioni di adeguamento Ordinamentale 2024 in materia di navigazione interna, trasporti, edilizia residenziale pubblica, ambiente, difesa del suolo e acque minerali e termali”, il cui esame proseguirà nella prossima seduta del Consiglio regionale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato