Comunicato Stampa: Quando l’Arte Guarisce: La Mostra di Pasquale Aurilio e la Missione di Narconon Astore

AA

San Leucio di Caserta, 3 maggio 2025 – Sabato 3 maggio, alle ore 18:30, Piazza Trattoria n.1 ospiterà “Pasquale Aurilio – I Falsi Miti dell’Arte”, vernissage a ingresso libero organizzato dalla Pro Loco Real Sito di San Leucio in collaborazione con Narconon Astore, associazione di promozione sociale attiva dal 2005 che ha accompagnato oltre 1.200 persone nel percorso di recupero da dipendenze grazie a protocolli riconosciuti internazionalmente. La mostra resterà aperta fino al 17 maggio, offrendo al pubblico l’opportunità di visitare le opere e partecipare alle attività collaterali nei giorni successivi all’inaugurazione.
Il cuore della mostra sono le opere di Pasquale Aurilio, artista bellonese classe 1988, la cui carriera è stata segnata da una precoce passione per il disegno e la scultura trasformata in un’esperienza di rinascita. Dopo un doloroso periodo di dipendenza – culminato con un arresto per spaccio nel 2006 – Pasquale ha scelto nel 2016 di affidarsi al  Narconon Astore per svolgere il suo programma d riabilitazione. Oggi, i suoi lavori, talvolta crudi e introspettivi, altre volte carichi di lirismo, sono la testimonianza diretta di come l’arte possa diventare terapia e veicolo di speranza.
La serata si aprirà con il saluto di Domenico Villano, presidente dell’APS Pro Loco Real Sito, e proseguirà con gli interventi di Nadia Verdile, scrittrice che rifletterà sul potere rigenerativo della parola, e di Moira Mazzoni, psicologa e responsabile della campagna “Droghe tra miti e realtà” dell’ APS Narconon Astore, che guiderà una conversazione sul falso assioma secondo cui le sostanze potenzino la creatività. L’allestimento, curato dall’architetto Giancarlo Pignataro, farà da sfondo a un ricco calendario di laboratori e approfondimenti, rivolti soprattutto a studenti e famiglie, per trasformare il pubblico da spettatore a protagonista attivo di un dialogo sulla prevenzione.
L’evento offrirà un’occasione unica per confrontarsi con la storia di chi ha saputo riscattarsi, scoprendo come le esperienze più oscure possano nutrire un’arte sincera e liberatoria. I laboratori nelle scuole del comprensorio permetteranno ai giovani di esprimere le proprie emozioni attraverso tecniche artistiche, mentre le testimonianze di Pasquale e gli approfondimenti degli esperti inviteranno tutti a riflettere sul valore del benessere psicofisico e sull’importanza della prevenzione.
Inviti aperti a tutti per Sabato 3 maggio alle 18:30 a San Leucio per un pomeriggio di arte, condivisione e speranza: un viaggio emozionale capace di sfatare miti e accendere la luce su nuove possibilità.
Narconon Astore – www.narcononastore.it  Pro Loco Real Sito di San Leucio – www.proloco-sanleucio.it
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato