Comunicato Stampa: In Val di Sangro nasce Eduwork Academy Abruzzo, il polo di formazione industriale per l'occupazione

In Val di Sangro nasceEduwork Academy Abruzzo, il polo di formazione industriale realizzato in collaborazione tra Eduwork – l’Academy aziendale in outsourcing di FMTS Group – e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. L’obiettivo è offrire una formazione tecnica mirata ai fabbisogni reali delle imprese e favorire l’occupazione qualificata nel territorio.
L’iniziativa nasce in risposta a un dato strutturale: oltre il 35% delle aziende abruzzesi dichiara difficoltà nel reperire personale tecnico specializzato. Eduwork Academy Abruzzo si propone come punto d’incontro tra domanda e offerta di competenze, costruendo percorsi formativi professionalizzanti in linea con le esigenze del tessuto produttivo locale, in particolare nei settori automotive e meccatronico, pilastri dell’economia regionale.
“Eduwork Academy Abruzzo è un modello di formazione industriale che punta all’inserimento delle persone nel mondo del lavoro. Grazie alla sinergia con Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e al suo dialogo con il territorio, abbiamo concretizzato in pochi mesi un progetto che unisce formazione e impresa. La formazione è una leva strategica per l’occupazione e per la crescita delle aziende: i due lati della stessa medaglia”, dichiara Giuseppe Melara, presidente di FMTS Group.
“Uno dei ruoli di Confindustria è saper intercettare i fabbisogni delle aziende e adottare gli strumenti necessari per soddisfarli. Poter contare su personale formato significa rispondere con efficacia ed efficienza alle richieste del mercato, generare valore economico, creare indotto. Ma significa anche dare valore alle persone, accompagnandole in un percorso di crescita personale e professionale”, afferma Lorenzo Dattoli, presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.
“Eduwork è nato nel 2024. La sua sede è in Campania, a Pontecagnano Faiano. Il nostro headquarter si estende per circa 2000 mq ed ha una capacità di accoglienza di oltre 400 studenti. Sin dall’inizio abbiamo immaginato un modello replicabile in grado di rispondere, anche con una proposta formativa pensata ad hoc per i singoli territori, ai fabbisogni delle imprese senza perdere di vista la centralità delle persone e la loro crescita in termini di competenze spendibili sul mercato del lavoro”, rimarca Nadia Landi, direttrice di Eduwork.
“In Val di Sangro nasce Eduwork Academy Abruzzo, il cuore pulsante di un progetto dedicato alla riqualificazione del territorio, che offrirà opportunità di formazione in tutta la regione. Lo studio dei profili professionali più richiesti dalle imprese del territorio è stato il punto di partenza di un percorso che oggi trova la sua prima tappa nell’inaugurazione della sede e nell’avvio dei corsi. Per Confindustria, esserci non è solo un verbo, ma un modo di intendere la presenza sul territorio”, aggiunge Luigi Di Giosaffatte, direttore generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.
La rete Eduwork. Con l’apertura in Val di Sangro, Eduwork Accademy Abruzzo – nata nell’aprile 2024 a Pontecagnano Faiano (Salerno) – amplia la sua presenza in Italia, confermando un modello formativo replicabile e capace di integrarsi con le filiere produttive locali. Ogni polo regionale nasce in partnership con istituzioni e imprese, garantendo un placement reale (90% entro il primo anno) e percorsi sempre aggiornati sulle tecnologie industriali emergenti. Oggi oltre 100 aziende in Italia collaborano con Eduwork. L’Academy risponde alla carenza strutturale di tecnici specializzati favorendo l’inserimento lavorativo di giovani, disoccupati e lavoratori in riqualificazione.
Formazione gratuita e placement garantito. Il primo corso in programma è dedicato alla Programmazione PLC: 90 ore di formazione gratuita, riservate a disoccupati, inoccupati e lavoratori con contratto di somministrazione, finanziate da Forma.Temp tramite l’agenzia per il lavoro Attal Group. L’inserimento nelle aziende partner del territorio è garantito. Per candidarsi ai prossimi corsi in partenza (processi di saldatura TIG e Filo) inviare un SMS al numero 345.7659810 oppure scrivere a info@eduwork.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
