Comunicato Stampa: “Andrea Bocelli. Essergli accanto”, la biografia corale si rinnova: in libreria la II edizione

AA


Torna in libreria“Andrea Bocelli. Essergli accanto”diGiorgio De Martino, in unaseconda edizione ampliatache aggiorna e arricchisce il profilo del tenore italiano più amato nel mondo. Il volume, pubblicato dalGruppo Albatros Il Filo, conferma l’impianto originale:un mosaico di testimonianze intime e autorevoli, intrecciate dall’autore in un racconto unitario sull’artista e sull’uomo, ma aggiungenuovi materiali e tre ampi reportageche dialogano con l’anno cardine delle celebrazioni per itrent’anni di carriera
Il libro è costruito come una “biografia collettiva”: diciassette voci, tra familiari, amici di lunga data e collaboratori fidatissimi, compongono altrettanti ritratti che, nell’arco di oltre dodici anni, restituiscono il timbro umano di Bocelli: il figlio, il fratello, il marito, il padre, l’amico, oltre al musicista di fama globale. Tra i testimoni figurano, tra gli altri,Edi Aringhieri Bocelli,Veronica Berti,Alberto,AmoseMatteo Bocelli,Caterina Caselli,Carlo Bernini,Pierpaolo Guerrinie la scrittriceSara Ciafardoni. Nella nuova edizione si aggiungono inoltre le preziose testimonianze diSergio MarraieSergio Bartolini, che ampliano ulteriormente lo sguardo sul percorso umano e artistico del tenore. L’ampiezza del coro e la qualità dello sguardo consentono di varcare la soglia del mito per avvicinarsi al quotidiano: un artista dei primati, sì, ma prima ancora una persona riconoscibile e coerente. 
La novità più evidente della seconda edizione è l’appendice contre reportage “di scena”:il debutto di Bocelli al Metropolitan di New York, la memorabile“One Night in Central Park”e“The Celebration”, il grande evento andato in scena nel 2024 al Teatro del Silenzio in Toscana, nel cuore delle celebrazioni per il trentennale. Queste pagine aggiuntive funzionano come controcampo narrativo, perché avvicinano il lettore al punto in cui la vita privata e la vita artistica si stringono la mano, tra prova, palco e retroscena. 
La cornice di senso è la stessa dichiarata dallo stesso Bocelli, che in esergo sintetizza il cuore del progetto: “La vita di ciascuno è una semina. Sorprendentemente, questo libro contiene il raccolto di ciò che ho seminato nel corso vita, dai miei anni verdi a oggi”. È una frase che racconta la postura del volume: un ascolto prolungato, in questo fedele al passo della biografia tradizionale, con le sue accelerazioni e le sue pause, i suoi snodi e i suoi ritorni. Il risultato èun ritratto “in levare”, dove la celebrazione non cancella la misura e l’emozione non scivola mai nel patetico. 
Questo “ascolto lungo” è, del resto,la cifra stilistica di Giorgio De Martino. Pianista e scrittore, firma storica della critica musicale, ha scelto la forma della conversazione come strumento conoscitivo: lascia che siano gli altri a raccontare, ma orchestra il racconto con un orecchio da musicista, attento al ritmo, alle pause, alle cadenze. La sua prosa è sobria, nitida, mai compiaciuta: preferisce la messa a fuoco al colpo d’effetto, la continuità dei dettagli alla citazione memorabile. È un’“etica della vicinanza”che nel tempo si è fatta stile, e che qui si traduce in una scrittura capace di far sentire il lettore letteralmente accanto al protagonista, al passo con lui, senza mai sovrastarlo. 
La ricorrenza dei trent’anni di carrierapermette non soltanto di riassumere gli aspetti più interessanti della vita del grande tenore, quanto più di approfondirli, di riaprire domande e proporre così un profilo quanto più possibile eclettico e di rilievo. Ireportagehanno la forza di trasportare chi legge direttamente dentro la scena: il debutto al Met e la serata a Central Park restituiscono l’emozione viva di esserci, di respirare quell’aria, mentre “The Celebration” al Teatro del Silenzio sembra un invito a sentire la responsabilità che la musica porta con sé, una sorta di dichiarazione di poetica che mostra come si possa abitare il proprio successo con grazia e misura, senza lasciarsene travolgere.
Il tono complessivo resta quello che i lettori della prima edizione hanno riconosciuto:un equilibrio fra prossimità e pudore. Ma qui, complice il nuovo materiale, la sensazione è che la distanza fra palcoscenico e retroscena si accorci ulteriormente. È un accorciamento onesto, che non confonde privato e privacy, ma mostra piuttosto quel tanto che basta per illuminare il resto. E conferma, lungo tutto l’arco del volume, l’intuizione di fondo: la tenuta nel tempo di un mito popolare dipende dalla sua capacità di restare, anzitutto, umano.
"Andrea Bocelli. Essergli accanto" è anche una piccola mappa perorientarsi nella “galassia” Bocelli, tra progetti discografici, tournée, film-concerto e iniziative filantropiche. La struttura corale aiuta a comprendere come un’opera e una carriera di simili dimensioni si costruiscano nel lavoro di squadra: l’artista al centro, certo, ma intorno una costellazione di relazioni durature. È una lezione, culturale prima che musicale, che emerge chiaramente tanto dalle testimonianze quanto dalla regia stilistica dell’autore. 
In controluce a ogni pagina, quel “raccolto” di cui Bocelli scrive nell’incipit mette a fuoco un’idea semplice e forte diarte come responsabilità: il talento non basta se non si traduce in lavoro e in gratitudine, il successo non regge se non si lascia attraversare da un principio di bene comune. In questo senso, “Essergli accanto” è anche un titolo che dice molto di chi legge: come ci si mette accanto a una storia grande? Ascoltandola con pazienza, con la stessa cura che De Martino ha messo nel suo lavoro. 
La seconda edizione approda in libreria nella stagione delle celebrazioni del trentennale e porta con sé l’aggiornamento che mancava: un ponte tra le origini e il presente, tra i primi passi e il rito collettivo dei grandi eventi. Per i lettori, vecchi e nuovi, è l’occasione di ritrovareuna voce che continua a farsi memoria comune, perché certe storie, come certe melodie, non smettono mai di sorprenderci.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...