Le imprese si ritagliano un ruolo di primo piano

Le imprese coinvolte nel percorso dell’Hub della Conoscenza non sono state comparse, ma protagoniste
Fondamentale il contributo delle imprese
Fondamentale il contributo delle imprese
AA

Non solo soggetti economici, ma attori sociali. Le imprese coinvolte nel percorso dell’Hub della Conoscenza hanno scelto di partecipare non da comparse, ma da protagoniste. Lo hanno fatto creando un Comitato che rappresenta la voce del mondo produttivo nella definizione del Patto per lo sviluppo sostenibile della Lombardia Orientale, contribuendo con idee, dati e visioni. Il Comitato ha avuto un ruolo attivo anche nell’elaborazione dei documenti di indirizzo, partecipando a incontri, tavoli tematici e momenti pubblici di confronto.

Tre direttrici

La domanda da cui si è partiti è semplice solo in apparenza: cosa possono fare le imprese per rendere sostenibile lo sviluppo? La risposta, nei mesi di lavoro condiviso, si è articolata lungo tre direttrici: formazione, relazione, impatto. La sostenibilità, secondo molti imprenditori coinvolti, non è solo ambientale: è anche la capacità di garantire a chi lavora condizioni eque, percorsi di crescita, compatibilità tra tempi di vita e tempi di produzione.

Nuove generazioni e nuovi modelli

Una parte importante della riflessione si è concentrata sul rapporto con le nuove generazioni. In che modo il mondo produttivo può intercettare i bisogni dei giovani, offrire opportunità, motivarli a restare nei territori? Serve un cambiamento di linguaggio, ma anche di pratiche: più ascolto, più flessibilità, più qualità nella relazione con scuole e agenzie formative. Significa anche mettere in discussione modelli organizzativi rigidi, basati sul controllo, e aprirsi a forme di lavoro più orizzontali e collaborative.

Dal Comitato imprese è arrivata anche la proposta di costruire strumenti nuovi di collaborazione tra aziende, enti pubblici e realtà educative. Esperienze come l’alternanza scuola-lavoro o l’apprendistato duale sono utili solo se basate su contenuti reali, e non su adempimenti formali.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.